sabato, Dicembre 9, 2023

Fortezze di Puglia: Il Castello Svevo di Bari

BARI – Benché il ritrovamento di alcuni reperti abbia indotto alcuni esperti a dedurre l’esistenza di fortificazioni a Bari sin dall’epoca romana, il castello...

Una ricetta al giorno: Riso al forno alla leccese

INGREDIENTI PER 6 PERSONE: 400 gr di riso; 4 uova sode 400 gr di caciotta; 1 lt di sugo di pomodoro non denso; 1 bottiglia di passata di pomodoro, Olio...

Una ricetta al giorno: Panzerotti baresi con la carne

Ingredienti per 10 panzerotti 500 g di farina tipo 00 250 ml di acqua 10 g di sale 5 g di zucchero olio extra vergine di oliva q.b. 5 g...

Fortezze di Puglia: Il Castello Svevo di Brindisi

BRINDISI – Il Castello Svevo di Brindisi, conosciuto anche come Castello Grande o Castello di Terra, per distinguerlo da quello aragonese, quest’ultimo detto anche Forte a Mare, è attualmente il...

Fortezze di Puglia: Il Castello di Trani

TRANI (BAT) - Benché una precedente torre risalente al X secolo e di cui sono stati ritrovate alcune vestigia nei pressi dell’attuale ingresso, ne occupasse...

Leggenda pugliese: La Principessa e lu Laurieddhu

CUTROFIANO (Lecce) - Tanti e tanti anni or sono, c’era un re che aveva una figlia bellissima di nome Agata, dai capelli biondi e...

Festa del martirio di Sant’Oronzo. Celebrazioni al Santuario fuori le mura

LECCE - Torna quest’anno la festa del martirio di Sant’Oronzo che l’arcivescovo Seccia ha voluto commemorare con maggiore solennità ricorrendo quest’anno il 1950° anniversario...

Una ricetta al giorno: Focaccia pugliese con le cipolle

Ingredienti 500 g di farina 00 Lievito di birra fresco Sale q.b. Acqua q.b. 5 cipolle bianche grandi Sale e Pepe q.b. Una manciata di capperi 200 g. di olive nere Olio di oliva extravergine q.b. 1 scatola di...

Fortezze di Puglia: Il Castello Svevo – Angioino di Lucera

LUCERA (Foggia) - Il Castello di Lucera, conosciuto anche col nome di Fortezza Svevo – Angioina, risale al XIII secolo e rappresenta una poderosa...

Fortezze di Puglia: Il Castello Angioino di Gallipoli

GALLIPOLI (Lecce) – Il castello di Gallipoli, che appare interamente circondato dal mare all’ingresso dell’isola su cui sorge la città vecchia, si erge sui...

Ultimi Articoli

Il Castello di Carlo V di Lecce ed i suoi fantasmi

LECCE - Il primo nucleo del Castello di Lecce, corrispondente all’incirca al corpo centrale interno dell’attuale fortezza cinquecentesca, sorse come residenza dei conti, signori della...

Scopri la Puglia. Benvenuti a Vieste, la città più romantica del Gargano

Vieste, magica e misteriosa, romantica e affascinante, è il comune di Foggia posto più a oriente e custodisce lungo i suoi 30 chilometri di...

Leggenda pugliese: Le Masciàre

SALENTO - Forse ancora oggi, in piccoli paesini sperduti della Penisola Salentina, non è difficile incontrare alcune strane donne che, durante il calore estivo,...