sabato, Settembre 23, 2023

Il Castello di Monopoli e il mistero dell’insistente suono di tamburo

MONOPOLI (Bari) - Fu l’Imperatore Carlo V ad ordinare la costruzione del Castello di Monopoli, nell’ambito della strategia di difesa delle coste del Regno,...

Alla scoperta del Salento: La Fontana Greco – Romana di Gallipoli, il fascino di...

GALLIPOLI (Lecce) - Gallipoli, conosciuta ai più come meta turistica in cui trascorrere vacanze all’insegna del divertimento godendo di un mare di rara bellezza,...

Leggenda pugliese: Le Masciàre

SALENTO - Forse ancora oggi, in piccoli paesini sperduti della Penisola Salentina, non è difficile incontrare alcune strane donne che, durante il calore estivo,...

Leggenda pugliese: La furbizia del Cavaliere

Molti e molti secoli or sono, il Signore di Brindisi aveva un’unica figlia, di una bellezza folgorante. Giunta all’età cui le donne solevano sposarsi,...

Alle scoperta del Salento: Santa Cesarea Terme

SANTA CESAREA TERME (Lecce) – L’estate salentina è ormai conosciuta in tutto il mondo, la raccontano le foto e i post sui social network,...

Alla scoperta del Salento: Il mosaico della Lupa a Lecce. Superstizione, storia e leggende

LECCE - Nel centro di Piazza Sant’Oronzo a Lecce c’è un mosaico, è il mosaico della Lupa, lo conoscono tutti, ci si è talmente abituati alla sua presenza...

Leggenda pugliese: Il menhir di Carpignano Salentino ed il suo tesoro

CARPIGNANO (Lecce) - Il Salento è una terra di vestigia megalitiche risalenti all’età neolitica, quali i dolmen, i menhir e le specchie, costruzioni delle...

Alle origini di Taranto

TARANTO - Poseidone, quello che i Latini chiamavano Nettuno, era il Dio del Mare. Figlio di Kronos e fratello di Zeus, era stato il...

Leggenda pugliese: Il Castello di Fulcignano ed il tesoro in esso custodito

GALATONE (Lecce) - Nei pressi di Galatone, alla periferia est, sorgeva il casale di Fulcignano del quale unica vestigia rimasta è il castello, ancora...

Alla scoperta del Salento: la chiesa di San Matteo

LECCE – Via Federico D’Aragona, la “strada dei pub”, come la chiama chi è vissuto a Lecce a cavallo del nuovo millennio, quando quella...

Ultimi Articoli

Alla scoperta del Salento: il Teatro Paisiello di Lecce

Lecce, è una città generosa, ama mostrarsi e lasciarsi scoprire, ma soprattutto ama stupire, ed è per questo suo vezzo, che tra un vicolo...

Un ponte di libri tra Orsara e Trani, grande successo per I Dialoghi

ORSARA DI PUGLIA (Foggia) – Un pubblico numeroso e attento ha gremito gli spazi della Terrazza dell'Abbazia Sant'Angelo, a Orsara di Puglia, per l'incontro...

Battaglie in Puglia: la Battaglia di Rignano Garganico

Lo scontro avvenuto a Rignano garganico nel 1137 fu il secondo avvenuto fra Ruggero II de Hauteville, Re di Sicilia e Duca di Puglia...