Fortezze di Puglia: Il Castello Svevo di Brindisi
BRINDISI – Il Castello Svevo di Brindisi, conosciuto anche come Castello Grande o Castello di Terra, per distinguerlo da quello aragonese, quest’ultimo detto anche Forte a Mare, è attualmente il...
Battaglie in Puglia: La battaglia del Canale d’Otranto
Con l’entrata in guerra nel 1915, al fianco delle potenze dell’Intesa, l’espansionismo italiano in direzione dei Balcani fu subito manifesto, infatti la Regia Marina...
Fortezze di Puglia: Il Castello di Sannicandro di Bari
PUGLIA – Il primo nucleo del Castello di Sannicandro di Bari venne edificato in epoca normanna sui ruderi di un preesistente fortilizio di cui...
Leggenda pugliese: Un amore contrastato a Massafra
MASSAFRA (Taranto) - Il presente racconto, più che una leggenda, è una storia vera, avvenuta in un preciso momento storico, che potrebbe tranquillamente fornire...
Il Castello di Oria e lo spettro di Bianca Guiscardi
ORIA (Brindisi) - Il Castello Svevo di Oria si erge sulla cima del colle su cui sorge la città, il Monte Vaglio, da dove lo sguardo...
Battaglie in Puglia: La Battaglia in contrada “San Giuliano”
PUGLIA - Anno 1515, sul trono di Francia sale Francesco I di Valois-Angouleme, succedendo al suocero nonché cugino Luigi XII di Valois-Orléans, di cui ha sposato la...
Fortezze di Puglia: Il Castello di Carlo V a Lecce
LECCE – Il primo nucleo del Castello di Lecce, corrispondente all’incirca al corpo centrale interno dell’attuale fortezza cinquecentesca, sorse come residenza dei conti, signori...
Fortezze di Puglia: Il Castello Aragonese o Castel Sant’Angelo di Taranto
TARANTO – Già in epoca bizantina, intorno al 780 d. C., fu iniziata, sull’angolo estremo dell’isola su cui sorge l’antico borgo della città di Taranto,...
Il Castello di Monte Sant’Angelo e il fantasma della Dama vestita di bianco
MONTE SANT'ANGELO (Foggia) - Le prime notizie relative all’edificazione di una struttura fortificata a Monte Sant’Angelo risalirebbero all’837, ad opera del Vescovo di Benevento...
Una vicenda cruenta alle origini di Oria
Oria, splendida cittadina arroccata su una collina dalla quale domina la piana sottostante sino al mare, è famosa per il suo Castello Svevo, dove...