TERLIZZI (Bari) – Prederà il via sabato 21 e Domenica 22 Luglio 2018 a Terlizzi, la IV edizione di “Terlizzi Libero Feudo” evento ideato e diretto da Giada Del Re ed a cura dell’associazione Terlizzi Libero Feudo.
L’evento è realizzato in collaborazione con Auser Insieme, Pro Loco Terlizzi, Comitato Feste patronali Maria Santissima del Rosario e con il patrocinio del Comune di Terlizzi e Comitato feste Patronali.
Sabato 21 luglio presso la Pinacoteca Michele De Napoli, alle ore 19 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Scatti ed atmosfere dal ‘700”, a seguire il convegno dal titolo “Il Riscatto”, a cui prenderanno parte il Sindaco di Terlizzi Ninni Gemmato, l’assessore alla Cultura Lucrezia Chiapparino, il direttore artistico e presidente dell’Associazione Terlizzi Libero Feudo Giada Del Re, Franco Dello Russo presidente Pro Loco Terlizzi e Gerardo Strippoli componente giunta UNPLI Puglia.
La manifestazione avrà come fulcro il corteo in abiti d’epoca che domenica 22 percorrerà le principali vie cittadine dalle ore 19 con partenza viale Roma.
Giulia Paparella declamerà l’ode del riscatto feudale di Giada Del Re concludendo con balli e coreografie d’epoca a cura del Gruppo Folklorico – La Murgia – Don Vito Palatella da Noci.
Da sottolineare la partecipazione di musici e timpanisti del Gruppo “Civitas Mariae” di Capurso, dei Figuranti di San Nicola da Bari, i quali apriranno la sfilata e del numeroso gruppo di figuranti dell’associazione Terlizzi Libero Feudo, selezionati attraverso vari casting, che vestiranno dagli abiti tipici popolani a quelli di alcune famiglie borghesi (Laghezza, La Ginestra e Scelsi), fino alla nobiltá (De Gemmis, De Paù, Lioy e Scalera).
Presenta Emma Ceglie.