ALBEROBELLO (Bari) – Nel calendario effervescente del Festival Metropolitano Bari in Jazz una serata tutta dedicate ai giovani musicisti quella del 23 luglio ad Alberobello. Aia Piccola diventerà una prestigiosa vetrina per giovani talenti del jazz selezionati nell’ambito del bando, vinto dall’associazione Abusuan, indetto dalla SIAE “S’illumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”, progetto nato dalla direttiva del MIBACT che ha previsto la distribuzione del 10% dei compensi per la copia privata, gestiti da SIAE, in attività che favoriscano la creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani di età non superiore ai trentacinque anni.
Nella serata ad Alberobello, organizzata in collaborazione con il Comune di Alberobello, si esibiranno numerose band: EUROBAND- Murgia’s Street Band, una formazione musicale nata ad Altamura,la cui matrice di ispirazione è quella delle street band di New Orleans ma con un repertorio anche pop, funky, jazz, anni 70-80 e colonne sonore.
A seguire Duo, con Luisa Tucciariello (Voce, Effetti) e Nicolò Petrafesa(Pianoforte) che presentano un progetto basato sulla riscrittura di composizioni di Mal Waldron e John Coltrane.
Quindi i MOH! Urban Jam Orchestra, cinque musicisti, molto deversi fra loro, racchiusi nel filone del chillhop/lo-fi che si basano sulla improvvisazione e sull’inserimento nei concerti di danzatori, pittori e poeti oltre che altri musicisti. Un melting pot di sensazioni da far esclamare Moh! Per il concerto di Alberobello: Niky Scardicchio,Scratch & Samples, Claudio La Rocca – Finger Drum & Synth,Daniele Strippoli -Moog & Synth, Marco Manchise – Guitar, Stefano De Vivo -Guitar & Synth. Guest: -Ilaria Strippoli – Voce Jazz/Blues; Baduclan dance Company (a cura di Leandro Annese).