Dsl Dire Straits Lagacy una leggenda tra i trulli

627

ALBEROBELLO (Bari) – Perché i Dire Straits Legacy sono così amati e ascoltati dopo tanti anni? Perché la buona musica non muore mai”. Parola di Alan Clark, l’anima storica del gruppo londinese. Quanta emozione ieri sera, martedì 31 luglio, ad Alberobello per i DSL Dire Straits Legacy, ospiti per il secondo appuntamento di FestivArts,  che hanno regalato magie a non finire ai tanti, tantissimi presenti in piazza Sacramento, nella splendida cornice del Trullo Sovrano.

Un viaggio nel tempo attraverso aneddoti, ricordi, immagini e, soprattutto, musica. Una serata creata ad hoc dagli ideatori di Festivarts, Domi Ciliberti, ideatore del festival, e Pino Savino, direttore artistico  dell’evento, uno degli appuntamenti più importanti di Trulli Viventi – Summer 2018, il cartellone realizzato dall’amministrazione comunale di Alberobello.

 

Una serata unica per ripercorrere la storia di uno dei più importanti gruppi rock della musica mondiale, raccontata da alcuni di coloro che l’hanno scritta. Un incontro esclusivo ed unico in attesa del DSL Dire Straits Legacy European Tour che partirà il 20 novembre da Milano e toccherà l’Italia con diverse tappe, compresa quella del 29/11 al Teatro Team di Bari.

 

Alan Clark, il tastierista, che oltre 20 anni fa ha iniziato la sua carriera con i Dire Straits, e che ha recentemente ritirato a Cleveland il più prestigioso riconoscimento della Rock and Roll Hall of Fame, Phil Palmer, uno dei più famosi chitarristi al mondo, e Marco Caviglia, il vocalist della band,  hanno emozionato con i loro racconti e, soprattutto, con la loro musica. Da brividi l’esecuzione di Sultan of swing con il pubblico impazzito sulle note di uno dei brani più ascoltati di tutti i tempi.

 

Festivarts è una formula che ci dà la possibilità di conoscere gli uomini oltre agli artisti – ha commentato il sindaco Michele Longo – Alberobello, luogo simbolo di pace, di scambio, è predisposto al dono reciproco della conoscenza umana, all’accoglienza. I trulli hanno viaggiato nella storia, nel tempo, sono arrivati fin qui come li hanno fatti i nostri antenati e sono arrivati intatti con le loro emozioni e le persone che ancora oggi li abitano. E in qualche modo anche la musica dei Dire Straits Legacy continua a viaggiare nel tempo e continua a consegnare nel tempo grandissime emozioni che restano sempre attuali. Grazie, perché oggi aggiungete magia ad un posto già speciale. Alberobello si dona a tutto il mondo come la vostra musica”.

“Grazie ai nostri ospiti per aver scelto Alberobello e soprattutto per l’umiltà e la semplicità con le quali si sono approcciate a noi – ha chiosato l’assessore al Turismo Antonella Ivone – FestivArts ci sta dando la possibilità di rendere speciale la nostra estate con un’offerta di qualità e di grande valore artistico ed emozionale”.

Emozionato e soddisfatto l’ideatore di FestivArts e conduttore della serata, Domi Ciliberti: “Il mondo è pieno di musicisti. Lo è meno di bravi musicisti. Lo è ancora meno di quelli grandissimi. Poi ci sono le rarità. Quelli che dopo esser divenuti legenda conservano l’entusiasmo di un ragazzino e l’umiltà dei grandi uomini. Sono i DSL Dire Straits Legacy. Aver avuto il privilegio di poterli annoverare tra gli ospiti di FestivArts ci inorgoglisce. La serata di ieri resterà scolpita nella memoria dei presenti e le loro parole, assieme alle note di Sultans of Swing, riecheggeranno per molto tempo tra i Trulli di Alberobello”.