CISTERNINO (Brindisi) – La festa dei santi patroni di Cisternino, Quirico e Giulitta, che quest’anno ricorre nei giorni 4, 5 e 6 agosto, è un’immagine piena di tradizione, bellezza e allegria. Il comitato organizzatore della festa patronale si è prodigato per riportare la celebrazione al “centro del paese”. In questo secondo anno di mandato l’ambizione è quella di migliorare quanto fatto durante il primo anno, soprattutto con l’aiuto e l’impegno di tutta la comunità cistranese, per rendere ancora più viva e sentita, questa manifestazione tradizionale, ma sempre attuale nei contenuti. Grande offerta musicale con i concerti bandistici delle orchestre di Conversano e Bracigliano, con il concerto del lunedì sera di Luisa Corna accompagnata dalla “Dolphins Jazz Band” e la riconferma, dopo il successo dello scorso anno, del direttore artistico Manuel Manfuso, presidente dell’Associazione Smile, che ha accuratamente selezionato due street band itineranti che animeranno le vie del centro storico insieme a spettacoli di giocoleria, magia e bolle di sapone. Presenza importantissima quest’anno, quella del bravissimo “Uomo Orchestra” Partenope, il suo nome fà capire già molto. In Corso Umberto il mercatino dell’artigianato di qualità, accompagnato dalle note del duo sax/chitarra, sempre a cura dell’Associazione Smile, che per l’occasione presenta i migliori artigiani della Puglia. Novità di quest’anno è il truck food in piazza Marconi, con specialità da street food di grande qualità ed altre sorprese pronte per quanti accorreranno per festeggiare in nostra compagnia. Non mancherà, come di consuetudine, il luna park e lo spettacolo pirotecnico del lunedì sera, a conclusione della festa.
Ultimi Articoli
Venerdì 3 ottobre a Molfetta Buonocore in versione jazz rilegge i suoi grandi...
Nino Buonocore, artista che ha scritto pagine importanti della musica leggera italiana dagli anni Ottanta in poi, rivisita il suo repertorio in chiave jazz...
Gli Amici delle Gravine inaugurano il Parco Rupestre di Santo Stefano a Castellaneta
Nuovi processi di sviluppo territoriale prendono vita, l'associazione Culturale "Amici delle Gravine di Castellaneta ETS" aggiudicatisi il Banco pubblico promosso dal "GAL Luoghi del...
Arte e Cinema al Fiermonte Museum di Lecce
Un pomeriggio al Fiermonte Museum di Lecce diventa un sogno a occhi aperti: arte, cinema, storia, emozione e vino si intrecciano in un rituale che risveglia...