MONTELEONE DI PUGLIA (Foggia) – Torna oggi la sagra del caciocavallo a Monteleone di Puglia: l’appuntamento con il “formaggio più antico del mondo” è in piazza Municipio dove sarà possibile gustare anche buon vino e uno dei piatti tipici del piccolo centro del Subappennino, i ‘cicatijell e acc’ (cavatelli col sedano). Il tutto sarà accompagnato da tanta musica dal vivo. Dopo 28 anni l’appuntamento richiama ancora migliaia di persone nel Comune di più alto della Puglia, a 847 metri sul livello del mare. Monteleone di Puglia, evidenziano gli organizzatori, è pronta ancora una volta con la sua ospitalità ad accogliere emigranti, turisti, visitatori e buongustai provenienti dalla Daunia, dall’Alta Irpinia, dal Sannio, dal Melfese e dalla non lontana Bari. La sagra sarà ospitata in piazza Municipio: l’obelisco del ‘500, la casa comunale, le dimore signorili, i portali in pietra, il monumento ai Caduti metteranno in evidenza i lavori dei maestri scalpellini di Monteleone. Fitti boschi e gradevoli vallate, l’acqua sorgiva e la genuinità dei prodotti tipici, fanno di Monteleone di Puglia un itinerario turistico alternativo al mare. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale e della locale associazione turistica per valorizzare, promuovere il territorio e far conoscere i sapori, la qualità e la genuinità del caciocavallo.
Ultimi Articoli
Domenica 17 agosto, la rassegna continua con “Bari Anno Mille”, un percorso teatrale itinerante...
La rassegna Bari Leggera, a cura della Compagnia Malalingua (nell'ambito del progetto Le due Bari 2025), continua, domenica 17 agosto (posti esauriti, partenza alle 18.30), con "Bari...
Sabato 16 agosto Luchè fa tappa al Raffo Parco Gondar di Gallipoli per il...
Nel pieno del suo tour estivo, che sta portando il suo sound inconfondibile sui palchi dei principali festival italiani, Luchè passa dal Raffo Parco Gondar di Gallipoli sabato...
Vista Festival 2025. Tutto pronto per la terza edizione del Music and Arts Festival....
Il "Vista Festival" di Porto Cesareo torna più forte che mai condito da entusiasmo, gioia e soprattutto grandi spettacoli rigorosamente live. Dopo il successo dell'edizione 2023...