BARI – Tutto pronto per l’atto finale del Campionato Regionale Pugliese di Sup Racing 2018. Domenica 16 settembre si svolgerà a Bari la quinta e ultima prova della competizione riconosciuta dal Coni, organizzata dalla TanaOnda Scuola Surf e indetta dalla Fisw (Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard). Dopo l’ultima tappa di San Cataldo, la manifestazione vivrà il suo esodo nelle acque del capoluogo pugliese per decretare i campioni regionali di Sup Racing e chiudere in bellezza la prima edizione italiana del campionato organizzato dalle associazioni TanaOnda Scuola Surf, 3Oceani Sport Center, Locals Crew Salento, ASD Kitesurf Taranto e Bigeye Scuola di Stand Up Paddle. L’evento sportivo sostenuto da Sector No Limits, Ford MPM Spa e Gruppo Stamplast, avrà luogo a Lido San Francesco alla Rena, nel contesto di un villaggio sulla spiaggia pubblica del Lungomare Umberto Giordano nel quale si respirerà l’aria “sportiva” in cui le diverse A.S.D. Pugliesi e le aziende del settore, condivideranno un momento all’insegna dell’attività su tavola. Dopo le iscrizioni degli amatori e dei semiprofessionisti, il programma prevedrà diverse prove gratuite di surf e di sup a partire dalle 10, al fine di promuovere la pratica sportiva delle discipline acquatiche. La giornata entrerà nel vivo alle 13 con le gare competitive che, sino alla ricca cerimonia di premiazione prevista nel pomeriggio. I più piccoli si cimenteranno con le tavole in acqua con il progetto “SUP Kids” e nel pomeriggio sarà previsto anche per loro, un approccio ad una competizione agonistica federale. Nel corso della giornata si svolgerà anche la parata in sup lungo la costa del litorale nord barese in onore di Raffaele Carofiglio (scomparso due anni fa in seguito ad un incidente stradale). La passeggiata sarà aperta a tutti i paddlers che vorranno aiutare Raffaele con un gesto solidale a sostegno delle costose cure mediche difficili da mantenere. Sarà questa un’occasione d’incontro sul campo azzurro del mare di praticanti, atleti e curiosi di provare questa disciplina acquatica.
Ultimi Articoli
Domenica 17 agosto, la rassegna continua con “Bari Anno Mille”, un percorso teatrale itinerante...
La rassegna Bari Leggera, a cura della Compagnia Malalingua (nell'ambito del progetto Le due Bari 2025), continua, domenica 17 agosto (posti esauriti, partenza alle 18.30), con "Bari...
Sabato 16 agosto Luchè fa tappa al Raffo Parco Gondar di Gallipoli per il...
Nel pieno del suo tour estivo, che sta portando il suo sound inconfondibile sui palchi dei principali festival italiani, Luchè passa dal Raffo Parco Gondar di Gallipoli sabato...
Vista Festival 2025. Tutto pronto per la terza edizione del Music and Arts Festival....
Il "Vista Festival" di Porto Cesareo torna più forte che mai condito da entusiasmo, gioia e soprattutto grandi spettacoli rigorosamente live. Dopo il successo dell'edizione 2023...