BARI – La Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari ospiterà la mostra “Mathematica di Mimmo Paladino” da sabato 13 ottobre a domenica 18 novembre.
Alla presentazione in programma sabato 13 ottobre alle 17:30 interverranno Clara Gelao presidentessa della struttura e il critico Enzo Di Martino.
L’esposizione è costituita da sei incisioni a colori realizzate da Mimmo Paladino (cm 30 x 40,8 su carta “Arches” di cm 56 x 76).
Le sei incisioni, in origine, sono raccolte in una cartella, accompagnata da un testo di Enzo Di Martino dal titolo Mathematica (editrice Art of this Century, New York, 2001), donata dal critico d’arte alla Pinacoteca Metropolitana di Bari nel 2018.
La raffigurazione di sei misteriose figure di Matematici, immobili, solenni e indecifrabili, abbigliati con vesti sontuose, sacerdotali; le forme e i numeri che adornano le loro figure, appaiono simbolicamente sacrali.
La donazione è stata offerta «a testimonianza della stima e dell’amicizia nei confronti di Clara Gelao», che il 30 settembre lascerà la direzione della Pinacoteca per raggiunti limiti di età.
Per un Ente artistico di livello nazionale quale è la Pinacoteca di Bari, questa donazione è di grande importanza perché va ad arricchire in modo significativo la collezione di disegni e grafiche di autori contemporanei italiani con sei incisioni di un artista prestigioso come Mimmo Paladino.
Mimmo Paladino è un artista che sin dalla più giovane età ha frequentato e approfondito la Transavanguardia di Achille Bonito Oliva, crescendo con un pensiero artistico fortemente concettuale che esprime per lo più attraverso la fotografia.
Quella verso il disegno è tuttavia una passione crescente, che lo porterà a dare vita a un numero sempre maggiore di opere esposte in tutto il mondo.