LECCE – Parte il roadshow della Ludoteca del Registro .it, in programma a Lecce il 25 e 26 ottobre, all’interno del festival “Conversazioni sul futuro”. La Ludoteca del Registro .it, l’anagrafe dei nomi a dominio italiani “.it”, con sede presso l’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Iit-Cnr) propone laboratori, giochi di gruppo e sfide per le scuole primarie (Ex Convento dei Teatini, il 25 e 26 ottobre), per avvicinare in modo divertente i bambini ai temi della navigazione consapevole in rete e della cybersecurity. E proprio la sicurezza informatica, è al centro di un originale panel in cui gli esperti della Zanshin Tech spiegheranno come le arti marziali aiutino a prevenire e controllare gli attacchi cyber. Il panel ha inizio alle 15 di venerdì 26 ottobre, presso il liceo classico “G.Palmieri”, e spiegherà, tra le altre iniziative, come lo Zanshin Tech sia la prima arte marziale digitale mai creata. Questa fonde gli insegnamenti tradizionali delle arti marziali orientali (non violenza, rispetto dell’altro, serena concentrazione, disciplina) con conoscenze tecnologiche tratte dal mondo della cyber security. Ne parla Claudio Cavanese, presidente Zanshin Tech. Nella stessa occasione, viene presentata l’iniziativa Midì EduKids 4.0. Si tratta di uno spazio di confronto per stabilire nuove alleanze per costruire insieme il futuro di percorsi educativi. Sarà presente Alessandro Delli Noci, vice sindaco di Lecce e Anna Vaccarelli della Ludoteca del Registro.it e primo tecnologo dello Iit-Cnr. Giovedì 25 e venerdì 26 ottobre, presso “I Teatini nel Frattempo”, arriva, a partire dalle 9, il “Laboratorio Comportamenti” a cura di Ludoteca del Registro. it. E’ questo il laboratorio di introduzione alla cyber security e ai corretti comportamenti da tenere in rete. Un gioco a tempo, dove cinque squadre dovranno rispondere correttamente a domande su privacy, comportamenti corretti e sicurezza in Rete. Sarà questa la prima sfida di tante altre, tra squadre di studenti per una competizione nazionale che culminerà con la premiazione di una squadra alla fine dell’anno scolastico. Durante le due giornate, ci sarà spazio anche per il “Laboratorio password e crittografia” perché spesso i giovani utenti della Rete non danno peso al modo in cui conservano i propri dati digitali, né a come li trasmettono. Dalla sua costituzione avvenuta nel 2011, la Ludoteca del Registro .it, ha incontrato oltre 11.500 studenti suddivisi in 125 scuole.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...