SUPERSANO (Lecce) – Nuovo appuntamento della rassegna Santi, Bizzoche e Testimoni te Vinu da Cantina Merìca a Supersano. Una serie di incontri volti a promuovere e valorizzare le eccellenze artistiche ed enogastronomiche del territorio, nel corso di serate a tema in cui i luoghi del vino diventano il pretesto per accogliere musicisti, attori, fotografi, artisti. Venerdì 23 novembre alle 21.30, Gioele Nuzzo, giovane percussionista già affermato e conosciuto per le sue varie collaborazioni con importanti gruppi salentini ( Tamburellisti di Torrepaduli, Accasaccio), ci condurrà attraverso un’esperienza sensoriale ripercorrendo il mito di Eco, la ninfa punita da Era a dover ripetere solo le ultime parole che le venivano rivolte o che udiva. A produrre il suono, non solo percussioni, ma anche strumenti inusuali, che la cantina stessa custodisce preziosamente. Ad accompagnare Gioele in questo viaggio, la talentuosa chitarra di Francesca Falcone. La cantina sarà l’inusuale cornice di una personale di Vincenzo Sanapo. Illustratore, fumettista, si è formato con due grandi nomi dell’illustrazione: Gabriel Pacheco e Roger Olmos nel 2012. Ha collaborato con diverse case editrici per piccole pubblicazioni e nel 2012 ha pubblicato con Studio LT2 “Fiabe per Leoni Veneziani”, curato da Andrea Storti con il quale è attualmente a lavoro su un nuovo progetto. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre collettive tra il 2010 e il 2018 sia nell’illustrazione che nel libro d’artista, grazie al Presidio del Libro di Sannicola.
Home Enogastronomia Viaggio sensoriale nel mito di Eco Personale di illustrazioni di Vincenzo Sanapo
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...