Arti Al Borgo:dalla musica Greca di Ross Daly & Kelly Thoma, alla musica Araba di Ahmad Al-Khatib

1086

LECCE – Arriva il secondo appuntamento del Festival Itinerante “Arti Al Borgo”, in
collaborazione con Labyrinth Italia, che si svolge nei suggestivi borghi della Puglia.
Giovedì 20 e sabato 22 dicembre a Lecce presso Città Del Gusto in Piazzetta
Panzera 3 alle ORE 21.30 si esibiranno rispettivamente Ross Daly, uno dei più
importanti e acclamati compositori e performer nell’ambito della musica modale,
fondatore e direttore artistico di MusicalWorkshopLabyrinth, affiancato da Kelly
Thoma, musicista di fama internazionale e componente salda di Labyrinth. Il 22
dicembre sarà la volta di Ahmad Al-Khatib musicista, compositore e pedagogo,
considerato successore dei grandi suonatori di oud a livello internazionale. Le serate
ad ingresso gratuito saranno accompagnate da una degustazione di vini of erta dall’
azienda vitivinicola Marulli. Il Festival Arti al Borgo Vincitore PIN – Iniziativa
promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI e finanziata con
risorse del FSE – PO Puglia 2014/2020 Azione 8.4 e del Fondo per lo Sviluppo e la
Coesione., ha creato l’occasione per far sì che Ross Daly e Ahmad Al-Khatib tengano
seminari sulla composizione modale e sulla musica araba, nella splendida cornice
della Masseria Ospitale a Lecce.

Arti al Borgo – Artistic Iitinerant Festival è un progetto che si interessa della divulgazione di
alcune discipline artistiche come la musica mediterranea, la danza d’improvvisazione e di contatto ed altre discipline della consapevolezza del sé come lo yoga, immettendole in un contesto urbano che ne influenzi l’esperienza. Il progetto vincitore del bando PIN Giovani (Pugliesi Innovativi) prevede che nelle quattro tappe previste nei mesi di giugno, dicembre 2018, marzo, e giugno 2019 esterno ed interno si fondano.

A tale scopo artisti internazionali vengono chiamati aprendere parte al festival che radica la sua riconoscibilità nello scambio tra elementi autentici della propria terra, luoghi, alimenti, storia, e particolarità ed innovazioni di un altro dove. Le attività laboratoriali si collocano in varie strutture, come “Ex Fadda” con sede a San Vito, e la “Masseria Ospitale” situata nel borgo di Lecce. Tramite le diverse collaborazioni il festival Arti al Borgo si prefigge di dare luogo ad una realtà in cui convogliano interscambio artistico, e multiculturalità.
Altri momenti del festival sono stati, e verranno trascorsi in alcuni tra i più caratteristici borghi salentini, quali Otranto, Lecce, Specchia, dove saranno sempre realizzate serate performative aperte al pubblico in cui note di vino locale allieteranno il trascorrere del tempo.
«Siamo estremamente entusiasti di compiere questi passi» affermano Antonio
Alemanno musicista e performer e Camilla Zecca danzatrice ed interprete, ideatori del progetto,entrambi salentini. «A seguito di diversi anni di ricerche e attività passati lontano da casa,crediamo sia necessario e appassionante valorizzare la nostra terra natia mediante le influenze che i viaggi e gli incontri all’esterno hanno avuto su di noi».