A Zollino la 39ª “Festa de lu focu” torna con un’edizione ricca di musica e novità

1181

ZOLLINO (Lecce) – Venerdì’ 28 dicembre torna lo storico appuntamento con la Festa de lu focu di Zollino. Una 39ª edizione ricca di novità.

Lo spettacolo prende il via alle ore 20 con l’accensione della focara con giocolieri e mangiafuoco.

A partire dalle ore 20:30, l’antico largo ‘Lumardu’ ospiterà ben quattro diversi spettacoli:
Amnésia circus con “Un tè io e te”
[Spettacolo di teatro-circo]

Lillo Birillo
[Spettacolo di magia comica, cabaret e giocoleria]

Il Grande Lebuski Show
[Spettacolo comico circense]

Fatima Licignano con “Amico fuoco”
[Spettacolo di manipolazione del fuoco e fachirismo]

A far ballare la piazza ci penserà la Zagor Street Band.

Nella zona ‘focara’ ci sarà invece il trio Nuzzo-Surdo-Chiga, un’ensamble di musica popolare salentina composto da Luigi Nuzzo (chitarra e voce), Angelo Surdo (fisarmonica), Alessandro Chiga (tamburreddhu), con la partecipazione di Cristina Frassanito (danza).

Chiude la festa il dj set di Keyga – selezioni di musica elettronica, dubstep, dub e reggae a cura di Pierangelo Chiga.

Gastronomia:
Scèblasti, legumi alla pignata, carne alla brace, vino rosso ecc.
All’interno della festa, funzionerà un vastissimo stand gastronomico con i piatti tipici locali: le gustose sceblasti (il pane tipico di Zollino farcito con olive nere, zucchine, cipolle, pomodori, capperi, peperoncino), le pittule, i legumi preparati “alla pignata”, tra cui il tipico “pisello nano” di Zollino e le fave “cu le cicoreddhe”.

La Festa è un evento organizzato dall’Associazione culturale “Festa de lu focu”, con il patrocinio del Comune di Zollino.