GALATINA (Lecce) – Venerdì 28 dicembre alle ore 18,30 in Corte Vinella a Galatina (Centro Storico) nell’ambito della Rassegna ” per Corti e Palazzi” ideata ed organizzata dalla libreria Fiordilibro, verrà presentato il libro “La Casa a Corte nel Salento Leccese “del prof. Antonio Costantini, di Congedo Editore. La case a corte rappresenta la tipica espressione dell’architettura domestica e contadina dei nostri territori, era luogo di lavoro, spazio sacro in cui si custodivano gli affetti, ma anche socializzante in cui venivano tramandati usi e costumi. Il prof. Costantini ha dedicato anni di ricerche a questo patrimonio architettonico cosiddetto minore, indagando aree omogenee del Salento come l’area della Cupa, il territorio della Grecìa Salentina e l’area di Galatina. Ne “ La Casa a Corte del Salento Leccese” viene offerto un ampio quadro d’insieme di questo patrimonio in parte già estinto e che rischia di scomparire del tutto . La presentazione del libro avrà luogo, in una delle più belle case a corte di Galatina, a Corte Vinella, grazie alla collaborazione di Palazzo Baldi. All’incontro saranno presenti oltre all’autore prof. Antonio Costantini, il dott. Marcello Seclì Presidente di Italia Nostra Sez. Sud Salento, l’avv. Mario Congedo Editore e la dott.ssa in Beni Archeologici Valentina Pagano che coordinerà l’incontro.
Ultimi Articoli
Presentata la nuova stagione del teatro Bravò
Lunedì 29 settembre al teatro Bravò di Bari si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2025/2026, diretta da Angelica Grecucci, nella...
Dal 25 ottobre al 2 novembre Il Parco delle Zucche porta la magia dell’autunno...
L'autunno a Gallipoli quest'anno profuma di magia, colori e divertimento grazie alla seconda edizione de "Il Parco delle Zucche – Festa D'Autunno" al Raffo...
Piazza gremita, applausi ed emozioni per le cinque protagoniste di storie vere di trasformazione
LUCERA - Chi l'ha detto che il cambiamento di look non può essere un'occasione per celebrare la forza e la bellezza delle donne?
A Lucera...