LECCE – Si scrive “Capodanno dei Popoli” si legge multiculturalità. L’anno nuovo inizierà nel segno dell’integrazione per dire no al razzismo con il maxi live che si svolgerà presso il Mercatino delle Arti e delle Etnie martedì 1 gennaio con start alle ore 18.30. Quest’anno il programma è davvero ricco: oltre alla rappresentanza di tutte le comunità straniere presenti sul territorio che faranno degustare la propria cucina tipica, la musica risuonerà già dal pomeriggio con tanti ospiti speciali tra cui gli Zigan, gli Alegria Gitana, gli Ecos del Barrio, Samba do brazil, la Folkorchestra, RBN, Nowruz, Enzo Petrachi, Ghetto Eden, G.Rud, Antonio Ancora (vincitore di X Factor). L’evento si svolgerà all’insegna dell’amicizia tra le diverse culture e nazioni del mondo, tradizione e folklore tramandate nel tempo. Lecce è da tempo ormai una città multietnica, dove convivono diverse culture e tradizioni. La serata proseguirà sino a mezzanotte, nell’ambito di una manifestazione musicale organizzata dalla location sita in via Aldo Moro e gestita dal consorzio “Il mercatino Etnico”.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...