Il workshop sulla Cartapesta è un’idea che nasce dall’esigenza di valorizzare le radici artistiche e artigiane del nostro territorio.
Giorni:
23-29-30 febbraio – ore 18.00-20.00
PROGRAMMA WORKSHOP
-OBIETTIVO FINALE: Realizzazione di una maschera in cartapesta con la tecnica della cartapesta leccese
-PRIMO INCONTRO: ognuno avrà come base una maschera neutra sulla quale applicherà la cartapesta dandogli la forma che ritiene migliore, asciugherà in 3 giorni circa (stesura e modellazione della caratapesta sul calco neutro della maschera)
-SECONDO INCONTRO: Focheggiatura della maschera con mini saldatori elettrici (il saldatore in questione non è pericoloso)
-TERZO INCONTRO: rifinitura e pittura della maschera
Fatti di Carta – Coop. Sociale:
La cooperativa Fatti di Carta, costituita nel mese di luglio 2011 ha sede a Casarano in una provincia, quella di Lecce, in cui la lavorazione della cartapesta trova numerose forme di espressione sia sacra che artistica. E’ costituita da ragazzi che, attraverso un percorso di formazione tecnica e di preparazione all’esercizio di impresa, sono giunti a condividere le sorti della cooperativa mettendo in comune aspirazioni, talenti, prospettive.
Ridare luce e splendore ad un patrimonio storico e culturale dall’alto valore artistico e socio-economico attraverso l’operato di mani esperte come quelle dei maestri restauratori cartapestai;
Tramandare tale affascinante mestiere alle nuove generazioni attraverso un processo di formazione/affiancamento, rivolto a soggetti in condizioni di svantaggio socio-economico, che abbia come esito la costituzione di una cooperativa di tipo B che possa garantire lavoro in un settore che, storicamente, nel contesto in cui opera, si è sempre rivelato ricco di gratificazioni economiche ed umane.
Docente: Antonio Cazzato
Per registrarsi è necessario compilare il modulo https://goo.gl/forms/Diu2upaPVdxYh5OF2
Costo:
€ 60,00 (compresa tessera associativa)
50% al momento dell’iscrizione e 50% al primo incontro.
Gli orari potrebbero subire modifiche
Per maggiori informazioni:
vecchiostampolecce@gmail.com
338.3356169