LECCE – Venerdì 15 marzo (ore 19 – ingresso libero) al CineLab Giuseppe Bertolucci di Lecce si conclude Docroom, progetto ideato e organizzato da Muud Film con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura e con il supporto logistico di Apulia Film Commission. Il percorso di specializzazione in tecniche e poetiche del cinema documentario, ha proposto otto masterclass (condotte da Alessandro Comodin, Tristan Bordmann, Alberto Fasulo, Johannes Hiroshi Nakajima, Jacopo Quadri, Stefano Grosso e Stefano Savona) riservate ad allievi under 35 provenienti da tutta italia e una rassegna aperta al pubblico con la proiezione di sei film dei docenti e dei tutor. La serata finale ospiterà la proiezione di un film collettivo composto da quattro documentari brevi, quattro storie minime sul concetto di Casa, interamente realizzati (dall’individuazione della storia al montaggio, passando per la ricerca e le riprese) dagli allievi, suddivisi in troupe da due persone e seguiti in tutto il percorso dai tutor Mattia Soranzo, Martina Di Tommaso e Mattia Epifani. L’organizzazione generale di DocRoom è a cura di Vincenzo D’Arpe.
Ultimi Articoli
Storia del Castello di Trani e del fantasma di Armida … o Sifridina???
TRANI (BAT) - Benché una precedente torre risalente al X secolo e di cui sono stati ritrovate alcune vestigia nei pressi dell’attuale ingresso, ne occupasse...
300mila di Lecce: il migliore bar di Puglia per il 15° anno consecutivo
Alla presentazione della nuova Guida Bar d’Italia 2026 del Gambero Rosso, svoltasi il 26 settembre al Teatro Manzoni di Milano, il 300mila di Lecce si è confermato...
Domenica 28 settembre prima volta in Puglia per lo spettacolo “Pojana e i suoi...
Trame Contemporanee approda a Bari, domenica 28 settembre; biglietti su www.diyticket.it) all'AncheCinema alle 21, sarà la volta dell'attore Andrea Pennacchi, che porterà per la prima...