SAN CASARIO DI LECCE (Lecce) – Domenica 17 marzo (ore 17:30 – ingresso 3 euro) alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna di Teatro Ragazzi del progetto Alchimie, Astràgali Teatro porta in scena “Gli occhiali di Caterina“, spettacolo diretto da Fabio Tolledi, tratto da Caterina Certezza racconto per bambine e bambini scritto dal premio Nobel Patrick Modiano e illustrato da Jean-Jacques Sempé (Donzelli editore – 2014). In scenaRoberta Quarta, Simonetta Rotundo, Petur Gaidarov e Matteo Mele. La narrazione di questa storia si snoda in una dimensione cosmopolita. Caterina Certezza è un’insegnante di danza a New York. Noi ripercorriamo la sua storia attraverso il ricordo della sua infanzia a Parigi. Caterina è cresciuta dal solo padre, poiché la madre si è trasferita in America. Caterina bambina porta gli occhiali come suo padre. Attraverso il semplice gioco del mettersi e togliersi gli occhiali entrambi costruiscono un alfabeto emotivo. Questo gesto consente a Caterina di scivolare dal piano del nitido e concreto mondo reale, all’universo fluttuante del sogno e della fantasia. Il mondo visto senza occhiali, per Caterina, acquisisce il sapore dell’infanzia, rivela i sogni e i desideri che ci accompagnano nell’attraversamento della vita. Modiano affronta l’universalità del rapporto tra genitori e figli. La complicità affettuosa di questo rapporto si compie attraverso il gioco, costruendo una relazione insostituibile. Caterina, togliendo i suoi occhiali, ci insegna un piccolo grande gesto di libertà, l’invenzione di un mondo tra le pagine di un libro. La rassegna di teatro ragazzi proseguirà con Cosimo sugli alberi di Astràgali Teatro (14 aprile) La fiaba di Biancaneve di Teatro Le Forche (28 aprile), Ai margini del bosco di Terrammare Teatro(5 maggio) e Ecocreability di Teatro dei Veleni (19 maggio). “Alchimie – la Distilleria De Giorgi residenza artistica di comunità” è sostenuto da Fondazione con il Sud, promosso dal Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco e da Astràgali Teatro, in collaborazione con il Comune di San Cesario ed in partenariato con Espéro, Teatro dei Veleni, Teatro Zemrude, VariArti, NovaVita, Libera, CPIA Lecce
Ultimi Articoli
Presentata la nuova stagione del teatro Bravò
Lunedì 29 settembre al teatro Bravò di Bari si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2025/2026, diretta da Angelica Grecucci, nella...
Dal 25 ottobre al 2 novembre Il Parco delle Zucche porta la magia dell’autunno...
L'autunno a Gallipoli quest'anno profuma di magia, colori e divertimento grazie alla seconda edizione de "Il Parco delle Zucche – Festa D'Autunno" al Raffo...
Piazza gremita, applausi ed emozioni per le cinque protagoniste di storie vere di trasformazione
LUCERA - Chi l'ha detto che il cambiamento di look non può essere un'occasione per celebrare la forza e la bellezza delle donne?
A Lucera...