SAN CASARIO DI LECCE (Lecce) – Domenica 17 marzo (ore 17:30 – ingresso 3 euro) alla Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per la rassegna di Teatro Ragazzi del progetto Alchimie, Astràgali Teatro porta in scena “Gli occhiali di Caterina“, spettacolo diretto da Fabio Tolledi, tratto da Caterina Certezza racconto per bambine e bambini scritto dal premio Nobel Patrick Modiano e illustrato da Jean-Jacques Sempé (Donzelli editore – 2014). In scenaRoberta Quarta, Simonetta Rotundo, Petur Gaidarov e Matteo Mele. La narrazione di questa storia si snoda in una dimensione cosmopolita. Caterina Certezza è un’insegnante di danza a New York. Noi ripercorriamo la sua storia attraverso il ricordo della sua infanzia a Parigi. Caterina è cresciuta dal solo padre, poiché la madre si è trasferita in America. Caterina bambina porta gli occhiali come suo padre. Attraverso il semplice gioco del mettersi e togliersi gli occhiali entrambi costruiscono un alfabeto emotivo. Questo gesto consente a Caterina di scivolare dal piano del nitido e concreto mondo reale, all’universo fluttuante del sogno e della fantasia. Il mondo visto senza occhiali, per Caterina, acquisisce il sapore dell’infanzia, rivela i sogni e i desideri che ci accompagnano nell’attraversamento della vita. Modiano affronta l’universalità del rapporto tra genitori e figli. La complicità affettuosa di questo rapporto si compie attraverso il gioco, costruendo una relazione insostituibile. Caterina, togliendo i suoi occhiali, ci insegna un piccolo grande gesto di libertà, l’invenzione di un mondo tra le pagine di un libro. La rassegna di teatro ragazzi proseguirà con Cosimo sugli alberi di Astràgali Teatro (14 aprile) La fiaba di Biancaneve di Teatro Le Forche (28 aprile), Ai margini del bosco di Terrammare Teatro(5 maggio) e Ecocreability di Teatro dei Veleni (19 maggio). “Alchimie – la Distilleria De Giorgi residenza artistica di comunità” è sostenuto da Fondazione con il Sud, promosso dal Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco e da Astràgali Teatro, in collaborazione con il Comune di San Cesario ed in partenariato con Espéro, Teatro dei Veleni, Teatro Zemrude, VariArti, NovaVita, Libera, CPIA Lecce
Ultimi Articoli
Il 15 e 16 novembre Monteroni si colora con “San Martino in piazza”: due...
Tutto pronto a Monteroni di Lecce per l'undicesima edizione di "San Martino in Piazza", la tradizionale sagra culturale dedicata al vino novello, ai sapori locali e alla convivialità.
Il...
Al via Municirco: dal 15 novembre la sfida per la migliore raccolta differenziata tra...
Cinque piazze e cinque Municipi per un unico obiettivo: rendere Bari più consapevole e attenta all'ambiente e alla raccolta differenziata dei rifiuti. È questo...
Al Teatro van Westerhout di Mola di Bari arriva “Bar da Mù”, il musical...
Dopo il successo raccolto a Roma, con sei date sold out, il musical originale "Bar da Mù", scritto da Martina Ferrazzano, Raffaele Fracchiolla e...













