LEVERANO (Lecce) – Domenica 24 marzo (ore 17.30 – ingresso 4 euro) al Teatro Comunale di Leverano, in collaborazione con il Teatro delle Rane, con lo spettacolo “Mangiafoco, pinocchio e…” di e conFrancesco Ferramosca e Amelia Sielo prosegue la tredicesima edizione di Bagliori d’Ombra, rassegna organizzata dal Teatro Le Giravolte in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e con il sostegno di alcuni partner privati. L’arrivo del Gran Teatro dei Burattini porta allegria e tra quel pubblico c’è anche Pinocchio. Lo spettacolo tarda ad iniziare e Pinocchio si intrufola nel teatro. Viene scoperto da Mangiafoco e da quel momento scompagina un po’ tutto. Dialogando con le altre marionette, fa partire il sogno che è questa avventura. Dalla vendita dell’abecedario all’incontro con Mangiafuoco, i cattivi incontri vissuti con la leggerezza e la voglia di giocare e divertirsi prima di diventare “grande”. Prima dello spettacolo spazio alle “Fiabe con merenda”, un momento dedicato alla lettura ad alta voce e all’immaginazione, senza pc, tv o telefonino, con l’obiettivo di far nascere e crescere nelle nuove generazioni la curiosità e l’amore per i libri attraverso momenti di lettura performativa.
Ultimi Articoli
Musei e spazi culturali aperti nel weekend di Ferragosto a Bari
Per quanti restano in città e per i turisti che hanno scelto di conoscere Bari, nel weekend di ferragosto sarà possibile visitare musei e...
Bari Leggera, domenica 17 agosto la rassegna continua con “Bari Anno Mille”
La rassegna Bari Leggera, a cura della Compagnia Malalingua (nell'ambito del progetto Le due Bari 2025), continua, domenica 17 agosto (posti esauriti, partenza alle 18.30), con "Bari...
“Le fiabe sono vere” propone in prima nazionale “Lupo racconta”
BARI - Sabato 16 agosto, alle 19, nella spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari, all’interno della rassegna “Le fiabe sono vere” organizzata dall’associazione...