LEVERANO (Lecce) – Domenica 24 marzo (ore 17.30 – ingresso 4 euro) al Teatro Comunale di Leverano, in collaborazione con il Teatro delle Rane, con lo spettacolo “Mangiafoco, pinocchio e…” di e conFrancesco Ferramosca e Amelia Sielo prosegue la tredicesima edizione di Bagliori d’Ombra, rassegna organizzata dal Teatro Le Giravolte in collaborazione con Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese e con il sostegno di alcuni partner privati. L’arrivo del Gran Teatro dei Burattini porta allegria e tra quel pubblico c’è anche Pinocchio. Lo spettacolo tarda ad iniziare e Pinocchio si intrufola nel teatro. Viene scoperto da Mangiafoco e da quel momento scompagina un po’ tutto. Dialogando con le altre marionette, fa partire il sogno che è questa avventura. Dalla vendita dell’abecedario all’incontro con Mangiafuoco, i cattivi incontri vissuti con la leggerezza e la voglia di giocare e divertirsi prima di diventare “grande”. Prima dello spettacolo spazio alle “Fiabe con merenda”, un momento dedicato alla lettura ad alta voce e all’immaginazione, senza pc, tv o telefonino, con l’obiettivo di far nascere e crescere nelle nuove generazioni la curiosità e l’amore per i libri attraverso momenti di lettura performativa.
Ultimi Articoli
Storia del Castello di Trani e del fantasma di Armida … o Sifridina???
TRANI (BAT) - Benché una precedente torre risalente al X secolo e di cui sono stati ritrovate alcune vestigia nei pressi dell’attuale ingresso, ne occupasse...
300mila di Lecce: il migliore bar di Puglia per il 15° anno consecutivo
Alla presentazione della nuova Guida Bar d’Italia 2026 del Gambero Rosso, svoltasi il 26 settembre al Teatro Manzoni di Milano, il 300mila di Lecce si è confermato...
Domenica 28 settembre prima volta in Puglia per lo spettacolo “Pojana e i suoi...
Trame Contemporanee approda a Bari, domenica 28 settembre; biglietti su www.diyticket.it) all'AncheCinema alle 21, sarà la volta dell'attore Andrea Pennacchi, che porterà per la prima...