Presentazione del romanzo “Destino. La cattedrale mai esistita” il 6 aprile

471

GRAVINA DI PIGLIA (Bari) – Sarà presentato il prossimo 6 aprile presso le Officine Culturali (via San Vito Vecchio, 8) di Gravina di Puglia, il romanzo di Flavio Roberto Albano dal titolo “Destino. La cattedrale mai esistita” (Les Flaneurs Edizioni). Modera Alba Pappalardi. Letture a cura di Sabrina De Virgilis e Marco Altini. L’evento è a ingresso libero e avrà inizio alle 19.

 

E se nulla fosse come ci appare? E se dietro la realtà ci fosse un deus ex machina? Que­sto si chiedono i protagonisti della storia, Anne e Dario. Sono una parigina e un pugliese, due vite distanti nello spazio, che a un certo punto si ritrovano a condividere un’avventura nella storia tra Francia e Italia. Alla fine riusciranno a sciogliere alcuni enigmi del loro passato, ma soprattutto arriveranno a scoprire un luogo mai esistito e un segreto sconvolgente sull’umanità… L’opera di Flavio Albano è un thriller che tiene col fiato sospeso. Una storia ricca di suspense, che vuole ap­passionare il lettore con colpi di scena, inseguimenti, ritrovamenti, ma anche lasciare numerosi spunti di riflessione. Il tutto è arricchito da uno stile profondo, che si esprime al meglio nell’omag­gio dell’autore alla Puglia, terra di tradizioni, e nella descrizione della città dai mille segreti: la ville lumière.

 

Flavio Roberto Albano già docente a contratto di Economia e Gestione delle Imprese presso UNIBA e al Master MBA in Brand Management per UNIBAS. Da diversi anni si occupa di innovazione digitale, collabora con aziende in tutta Italia nell’area marketing, nella selezione, gestione e formazione di risorse umane. È stato autore di altri libri e relatore in diverse conferen­ze internazionali, presentando pubblicazioni scientifiche in economia del turismo e marketing territoriale. Appassionato di musica, pittura e scrittura, per Les Flâneurs Edizioni ha pubblicato Murgia Valley. L’evoluzione della specie