LECCE – Terminato il restauro sulla porzione di lamiera di Bronzo della statua di S.Oronzo di Lecce, ora è tempo del trattamento conservativo nanotecnologico al fine di garantire nel tempo il mantenimento delle condizioni ottenute a seguito del restauro”. A dirlo Ray Bondin, ambasciatore emerito dell’Unesco, annunciando che l’azienda oggi martedì 2 aprile alle 10 al Comune di Lecce un trattamento su una porzione della statua di S.Oronzo, per dimostrare come l’intervento conservativo nanotecnologico possa essere determinante per salvaguardare la statua negli anni. “Dopo aver testato i prodotti, – prosegue Bondin – nelle prossime settimane sarà ultimato il restauro conservativo e grazie alle nanotecnologie siamo sicuri che la statua potrà essere adeguatamente tutelata. Sono molti i monumenti che avrebbero bisogno di interventi conservativi. Un sito ben salvaguardato è anche un volano per il turismo. L’abbellimento delle chiese pugliesi è indispensabile per proseguire il boom turistico e rilanciare l’economia e il lavoro”. “Abbiamo effettuato – sottolinea anche Sabrina Zuccalà, amministratore dell’impresa incaricata – diversi sopralluoghi per verificare la reale condizione della statua al fine di avere più informazioni possibili e porre i presupposti ideali per intervenire in maniera precisa su tutte le porzioni del monumento. I formulati prodotti da dalla nostra azienda sono assolutamente ecologici, biologici e atossici. Anche in questo caso sono stati studiati specificamente dai propri laboratori sulla base delle informazioni contenute nella scheda tecnica dei prodotti utilizzati per il restauro della statua del Santo. Questa prassi è simile al percorso compiuto insieme al compianto ex assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia, Sebastiano Tusa, per la conservazione del Relitto Navale di Marausa.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...