GALLIPOLI (Lecce) – E’ partita la primavera gallipolina con il suo classico contorno di vele in mare: domenica 7 aprile si è conclusa infatti anche la XX Coppa del Salento, una “classica” nel panorama velico pugliese che ha fatto seguito alla VIII Regata di Primavera tenutasi la domenica precedente . Entrambe le manifestazioni sono state organizzate come sempre dalla Sezione di Gallipoli della Lega Navale Italiana che ha richiesto un forte impegno volontaristico ai propri soci per la buona riuscita di entrambi gli eventi in tempi così ravvicinati. La situazione meteo ha consentito, nonostante le iniziali previsioni avverse che forse hanno trattenuto alcune barche all’ormeggio, il regolare svolgimento della Coppa del Salento, garantito dal Comitato di Regata composto dagli Ufficiali di Regata Fiv Nino Sasso (Presidente), Baby De Donatis e Massimo De Matteis. La premiazione di entrambe le Regate è avvenuta a Gallipoli presso la Sede Sociale della Lega Navale, poche ore dopo il termine della gara con una breve e simpatica cerimonia seguita da un rinfresco. La Coppa del Salento in classe Orc (barche stazzate) è stata vinta da Costa del Salento (armatore F. Totisco, circolo di iscrizione Lega Navale Italiana – Gallipoli), seguito da Yemanja (P. Anselmi, L.N.I. Gallipoli) e Gaia (P. Madini, Circolo Nautico Caposele). In classe Libera ha invece avuto la meglio Brava Giulia (S. Calasso, Circolo Vela Gallipoli), tallonata a poca distanza da Pesce Volante (G. Giannelli, L.N.I. Gallipoli) e Drunken Oyster (S. Forina, L.N.I. Gallipoli). Premi speciali, come è tradizione della Lega Navale, al velista più giovane (Anna Leopizzi, classe 2003, su Nausika – Istituto Tecnico Nautico Gallipoli), nonchè all’imbarcazione Spruzzo con equipaggio di sole due persone (E. Miccoli, C.V. Gallipoli) ed al primo degli yacht iscritti al Naviglio della stessa Lega Navale, Pesce Volante. Nell’occasione sono stati premiati anche i vincitori dell’VIII Regata di Primavera, con un riconoscimento speciale al vincitore Over All: Ferdinando Galbiati, armatore e skipper di Rosikaliska (L.N.I. Gallipoli), un velista “datato” che ha saputo dominare con la sua esperienza la regata nonostante la numerosa presenza di giovani e agguerriti equipaggi con barche competitive e moderne.
Ultimi Articoli
Storia del Castello di Trani e del fantasma di Armida … o Sifridina???
TRANI (BAT) - Benché una precedente torre risalente al X secolo e di cui sono stati ritrovate alcune vestigia nei pressi dell’attuale ingresso, ne occupasse...
300mila di Lecce: il migliore bar di Puglia per il 15° anno consecutivo
Alla presentazione della nuova Guida Bar d’Italia 2026 del Gambero Rosso, svoltasi il 26 settembre al Teatro Manzoni di Milano, il 300mila di Lecce si è confermato...
Domenica 28 settembre prima volta in Puglia per lo spettacolo “Pojana e i suoi...
Trame Contemporanee approda a Bari, domenica 28 settembre; biglietti su www.diyticket.it) all'AncheCinema alle 21, sarà la volta dell'attore Andrea Pennacchi, che porterà per la prima...