Martedì 30 aprile, Masseria Tagliatelle a Lecce, Mostra esplorativa – evento finale dell’Atelièr di esplorazione e progettazione urbana dei bambini

847

LECCE – Avviso ai Viaggiatori! Mostra esplorativa – evento finale dell’Atelièr di esplorazione e progettazione urbana dei bambini di Masseria Tagliatelle.

 

Martedì 30 aprile, a Masseria Tagliatelle a Lecce (via del Ninfeo, traversa di viale Grassi), i bambini dell’Atelièr di esplorazione e progettazione urbana (a cura del gruppo Cava delle Fate, gruppo vincitore del laboratorio partecipato “Cosa siamo capaci di fare”) racconteranno ai visitatori le loro esplorazioni e percezioni del futuro della nostra città, facendoci attraversare la Masseria e il Parco adiacente in modo nuovo e originale.

 

Due i turni di ingresso:

 

primo gruppo dalle ore 18 alle ore 19;

secondo gruppo dalle ore 19.15 alle 20.15.

 

La partecipazione alla Mostra esplorativa è gratuita ma è necessario prenotare mandando un’e-mail a info@masseriatagliatelle.it e specificando il turno al quale siete interessati.

 

La Masseria Tagliatelle è un bene culturale del XVI secolo, situata nel quartiere Leuca – Ferrovia della città di Lecce ed è raggiungibile da via Vecchia San Pietro in Lama o da via del Ninfeo, attraverso una strada pedonale. Al suo interno c’è il Ninfeo delle Fate, una struttura ipogea di elevato pregio storico-architettonico, probabilmente un tempo funzionale ad un edificio termale, sottostante la masseria e accessibile da una scala interna alla corte. Il Ninfeo delle Fate, posto sotto tutela di vincolo, rappresenta un importante riferimento nel patrimonio culturale cittadino.