RUFFANO (Lecce) – L’ Associazione “Cuore e mani aperte verso chi soffre” ONLUS organizza la “Seconda Giornata dei Colori” a Ruffano.
Dopo la prima fortunata edizione dello scorso anno a San Cassiano, domenica 16 giugno, a partire dalle ore 17, in piazza San Francesco in Ruffano avrà luogo l’evento, a spiccata connotazione ludica, che intende tuttavia essere un momento di riflessione sulla sensibilizzazione alla necessità di affrontare “con colore” il dolore, in particolare quello di quanti vivono un percorso di malattia. In un contesto ricco di colori, musica, festa e allegria, si cercherà di promuovere il benessere, la felicità e l’armonia. Si tratterà, altresì, di un’occasione di raccolta fondi. Il ricavato, infatti, verrà devoluto al progetto Bimbulanza, l’ambulanza pediatrica che effettua trasporti gratuiti dalle nostre zone verso i maggiori centri d’eccellenza d’Italia.
“Grazie alla nostra esperienza, maturata in 18 anni di attività, abbiamo avuto modo di conoscere tanti trascorsi di malattia vissuti con dignità e coraggio. Dal loro esempio, di donne, di minori e di giovani uomini, è nata lo scorso anno l’idea di questa Giornata. L’importanza della componente psicologica e sociale quali determinati della salute e dello stato di benessere sono state sancite ormai da anni dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e noi le abbiamo sposate nella nostra mission. Ne costituiscono esempi concreti la Bimbulanza, lo Spazio Benessere, ma anche le colorazioni della Risonanza Magnetica e della Sala Prelievi del Fazzi, nonché le diverse ludobarelle distribuite in vari nosocomi salentini”, sono le parole con cui Don Gianni Mattia, presidente e fondatore dell’Associazione presenta l’iniziativa. “La scelta è caduta sul piccolo borgo di Ruffano, molto suggestivo, perché, trasmette un’idea di calore e vicinanza, qualità indispensabili durante il lancio di polveri colorate. Inoltre, siamo molto legati al Paese salentino che non solo conta su un numero significativo di nostri volontari clown, ma ci ha visto particolarmente legati alla famiglia del piccolo Diego, volato in cielo il 30 maggio 2016 dopo un lungo percorso di malattia, connotato da una grande forza. Per l’organizzazione della manifestazione esprimo il mio più sincero ringraziamento alla Pro Loco di Ruffano che ha attivamente collaborato. ”
Sul palco si esibiranno diversi artisti in momenti coreografici e di musica che favoriranno la riflessione sul vivere con dignità il dolore; inoltre, alcuni diretti protagonisti porteranno la loro testimonianza.
Si alterneranno momenti di musica e il lancio di polveri di colore, sicure e atossiche, sui presenti in piazza.
L’Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS è stata fondata nel 2001 e da allora opera con spirito di carità cristiana in tutte le situazioni di bisogno, con particolare riferimento alle esigenze di natura socio-sanitaria. Negli ultimi anni ha sviluppato una significativa attenzione verso l’umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. In questo ambito si inseriscono numerose iniziative: dalla Bimbulanza allo Spazio Benessere, da una Casa di Accoglienza per i parenti dei degenti alla colorazione della Risonanza Magnetica del Fazzi.