ALBEROBELLO (Bari) – Tutto pronto ad Alberobello per il «Summer lights» 2019. Oggi, venerdì 5 luglio, ci sarà l’accensione ufficiale delle luci sui trulli che illumineranno tutta la zona Monti, il Trullo Sovrano e il Belvedere fino a fine estate. Ogni sera le meravigliose abitazioni a forma di cono della capitale dell’Unesco si accenderanno in un tripudio di colori e giochi di luce che renderanno ancora più magica Alberobello. Il «Summer lights» è uno degli eventi clou di «Trulli Viventi – Summer 2019» il cartellone ideato dall’amministrazione comunale per i mesi estivi. L’illuminazione sui trulli è realizzata dal Comune in collaborazione con ENGIE Italia, l’azienda che dal 1° aprile 2018 gestisce il servizio di pubblica illuminazione di Alberobello, e Unique Eventi. Quest’anno ci saranno installazioni luminose dedicate a Leonardo Da Vinci in occasione dei 500 anni dalla morte del genio. «Ringraziamo ENGIE per averci fornito le luci che illumineranno i nostri trulli e per essere partner ufficiale del nostro cartellone di eventi estivo – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone –. Un grande grazie anche a Unique Eventi per la collaborazione. Anche per questa estate abbiamo voluto il «Summer lights» perché è un punto di forza del nostro calendario di eventi. L’anno scorso le installazioni luminose furono dedicate a Klimt, quest’anno invece celebreremo il genio di Leonardo, le cui opere appartengono al mondo proprio come i nostri trulli. Grazie a questa iniziativa le serate di Alberobello saranno ancora più speciali e le luci faranno da cornice unica e speciale alle tante manifestazioni che sono in programma fino a settembre, affinché davvero i trulli possano vivere ogni giorno e far innamorare sempre di più i tanti visitatori che ci onorano della loro presenza». «Sempre più fieri di affiancare un Comune virtuoso, culturalmente così significativo e attivo quale è Alberobello – dichiara Fabrizio Di Battista, Direttore Area Adriatica-Sud di ENGIE Italia – La nostra ambizione è quella di guidare la transazione verso le zero emissioni di C02 attraverso soluzioni più sostenibili che soddisfano i bisogni della collettività. In Alberobello abbiamo trovato un partner orientato all’innovazione, alla visione e al rispetto della natura; un partner aperto ai cambiamenti e a soluzioni nuove come la riqualificazione totale della pubblica illuminazione. Ciò ha permesso di generare una riduzione del consumo energetico di oltre il 60%. Un risultato che contribuisce a migliorare l’aria che respiriamo e quindi la qualità della nostra vita».
Ultimi Articoli
Presentata la nuova stagione del teatro Bravò
Lunedì 29 settembre al teatro Bravò di Bari si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione 2025/2026, diretta da Angelica Grecucci, nella...
Dal 25 ottobre al 2 novembre Il Parco delle Zucche porta la magia dell’autunno...
L'autunno a Gallipoli quest'anno profuma di magia, colori e divertimento grazie alla seconda edizione de "Il Parco delle Zucche – Festa D'Autunno" al Raffo...
Piazza gremita, applausi ed emozioni per le cinque protagoniste di storie vere di trasformazione
LUCERA - Chi l'ha detto che il cambiamento di look non può essere un'occasione per celebrare la forza e la bellezza delle donne?
A Lucera...