ALBEROBELLO (Bari) – La Notte dei Briganti per questa 13ma edizione cambia location. La manifestazione, infatti, si terrà presso la Masseria Vaccari, sulla strada provinciale tra Alberobello e Noci nei giorni 17 e 18 agosto (in caso di maltempo, l’eventuale recupero sarà il 19 agosto). La Notte dei Briganti, è uno spettacolo teatrale en plein air organizzata dall’Associazione Sylva Tour and Didactics di Alberobello, imperniata sulle vicende legate al brigantaggio postunitario nel territorio della Murgia dei Trulli. L’evento rientra in «Trulli Viventi – Summer 2019», il cartellone di manifestazioni promosso dall’amministrazione comunale in partnership con Engie. La scelta della nuova location non è casuale; negli anni successivi all’Unità d’Italia, la Masseria Vaccari era di proprietà dei fratelli Costantino e Vito Agrusti e fu coinvolta nelle vicende legate al fenomeno del brigantaggio. La sceneggiatura di questa 13ma edizione ha come filo conduttore il tema della giustizia e della vendetta, due aspetti che saranno affrontati in tutte le 7 scene che comporranno l’intero racconto. Perché vendetta e giustizia sono concetti separati da un limite più sottile di quanto potremmo mai immaginare. Dopo l’antefatto iniziale che vede la riproposizione di un vero e proprio processo penale ai danni della banda del brigante Pizzichicchio (Cosimo Mazzeo di Cellino San Marco – Brindisi), le vicende si sviluppano come un racconto nel racconto che presenterà lo stesso brigante con la sua banda, dalla sua costituzione fino al disfacimento. Saranno circa 100 gli attori e i figuranti coinvolti nella rappresentazione, all’interno di un percorso suggestivo lungo circa 1,2 km. Al termine dello spettacolo, il pubblico potrà intrattenersi sull’aia antistante Masseria Vaccari per degustare prodotti gastronomici messi a disposizione dalle aziende locali. Il costo del biglietto è di 7 euro. È prevista la gratuità per i ragazzi di età inferiore ai 10 anni. L’orario di inizio è fissato per le 19:40 e si entrerà a gruppi ogni 10 minuti.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...