LECCE – Ormai tutto pronto per le Giornate del Lavoro. Per il quarto anno consecutivo la Cgil organizza a Lecce la kermesse nazionale. La sesta edizione ha un format itinerante: dopo la tappa di Bologna (lunedì 16 settembre) e Roma (oggi), la manifestazione giunge nell’usuale location di Lecce. Intorno al titolo “Il cambiamento è” ed al tema del lavoro ruoteranno tutte le iniziative in programma dal 20 al 22 settembre. L’inaugurazione ufficiale è prevista venerdì 20 settembre alle ore 15.30 nel Teatro Apollo in via Trinchese: parteciperanno il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ed il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano.
Nel corso delle tre giornate si svolgeranno incontri e dibattiti con ospiti del mondo politico, sindacale, economico e della cultura, con rappresentanti delle istituzioni, lavoratori e studiosi. La manifestazione vedrà la partecipazione del presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, dei ministri Provenzano, Teresa Bellanova (Politiche agricole) e Francesco Boccia (Affari regionali e Autonomie), del fondatore di Emergency Gino Strada, del fondatore di Libera don Luigi Ciotti.
Tutti gli eventi sono pubblici e gratuiti: si terranno nelle piazze, nei palazzi storici e nelle sedi istituzionali del centro storico. Per tutelare i beni architettonici che ospitano le varie iniziative, l’ingresso a tutti gli eventi sarà libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Sarà comunque attivo un maxischermo in piazza Sant’Oronzo per consentire, anche a chi non troverà un posto a sedere nelle sedi degli incontri, di seguire i dibattiti.
Il programma di giovedì 20 settembre
Alle 10 nel Teatro Apollo, in una sorta di prologo delle Giornate del Lavoro, si parlerà di “Il welfare da ripensare, necessità e opportunità in una società che invecchia”. Dopo l’introduzione del segretario confederale Cgil, Roberto Ghiselli, interverranno: Enzo Costa, presidente Auser nazionale; Maria Cecilia Guerra, sottosegretario all’Economia; Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil. Concluderà il leader della Cgil, Maurizio Landini.
Alle 17.30, sempre nel Teatro Apollo, è in programma l’inaugurazione. Insieme con il segretario generale Maurizio Landini, e il ministro Giuseppe Provenzano, ci saranno anche: i segretari generali della Cgil di Lecce e Puglia, Valentina Fragassi e Pino Gesmundo; il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini; il presidente della Provincia, Stefano Minerva; il presidente della Regione, Michele Emiliano (modera Giuseppe Colombo dell’Huffington Post). In serata, alle ore 21 in piazza Duomo, uno degli eventi clou. Lucia Annunziata, direttore dell’Huffington Post, intervisterà i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil: Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo. Chiude la prima giornata il concerto di Irene Scardia Quartet (opening act Respiro), in piazza Duomo alle 22.30.