ARADEO (Lecce) – La lentezza è prima di tutto un valore, un valore da riscoprire in un mondo che tende ormai a privilegiare e idolatrare la velocità, con stili di vita sempre più frenetici, spostamenti sempre più rapidi, contatti umani sempre più affrettati.
Se la velocità può essere sinonimo di efficienza, è anche vero che la lentezza può essere sinonimo di “cura dei dettagli”, di pazienza, dedizione, diligenza, passione, di amore per le cose ben fatte, poichè tutto ha bisogno del suo tempo, ed il tempo è uno dei nostri beni più preziosi. La lentezza è prima di tutto un valore! Con tale giornata da condividere nella piazza del Paese l’amministrazione e le associazioni che hanno collaborato vogliono trasmettere un messaggio di collettività e comunità intorno al concetto dello stare insieme e della conoscenza del proprio paese la sensibilizzazione su tematiche importanti quali la violenza di genere e l’integrazione sociale così come la lettura come mezzo per essere più liberi grazie anche al riconoscimento ottenuto da Aradeo di “città che legge”
L’Amministrazione invita tutta la cittadinanza è inviata ad USCIRE A PIEDI, in BICI, in skateboard o in MONOPATTINO per la giornata della lentezza.
ore 17.30 passeggiata nel centro storico di Aradeo con il Prof. Giovanni Leuzzi e il Dott. Alessio Palumbo (Arataion.it)
ore 19.15 MARATONA CAMILLERI, omaggio al grande scrittore con la lettura pubblica di un suo libro (chiunque fosse interessato può rivolgersi alla Biblioteca comunale)
ore 20.30 cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neomaggiorenni
Durante la serata:
Allestimento di una Tavolata di scampoli e colori: messaggio di integrazione sociale in collaborazione con allocazione Easy Language
Ospite dell’evento LA PANCHINA ROSSA ITINERANTE: simbolo in viaggio della lotta contro la violenza di genere a cura dell’Associazione Culturale Metoxè di Sannicola.