MOLA DI BARI (Bari) – Essere ascoltati per imparare ad ascoltare. Un messaggio rivolti ai bambini con lo spettacolo «Sottovoce» della compagnia salentina Terrammare Teatro, ospite lunedì 11 e martedì 12 novembre (ore 17.30) della rassegna «I bambini e le famiglie a teatro» della Compagnia Diaghilev al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari. Scritto da Maria Civilla e diretto da Silvia Civilla, che se ne fa interprete in scena con Daniela Cecere, «Sottovoce» racconta la storia di Nina, una bambina in cerca di un posto dove stare, di una casa accogliente e sicura come quando era nella pancia della mamma. Nina è molto sola, e a farle compagnia ci sono tutti i gatti del paese con cui fa lunghe conversazioni. Con loro parla ”sottovoce”. E quando qualche gatto si perda il suo incarico è di riportarlo a casa con la ricompensa di una bella torta al cioccolato. Ma un giorno non riesce proprio a trovare il gatto scomparso e Nina inizia un viaggio che la cambierà e la porterà a guardarsi dentro. Capirà cosa sta realmente sta cercando: un luogo dove ci si senta bene, un porto sicuro dove arrivare e ripartire, dove si ama e si è amati. In altre parole, una casa. Quella dalla quale, in un mondo pieno di immagini in repentino cambiamento, ci allontaniamo sempre di più, perché fuggiamo da noi stessi e dalle relazioni. Ed è questo che racconta «Sottovoce», accendendo i riflettori sulla necessità che i bambini vengano ascoltati e percepiscano l’attenzione da parte degli altri.
Ultimi Articoli
Piazza gremita, applausi ed emozioni per le cinque protagoniste di storie vere di trasformazione
LUCERA - Chi l'ha detto che il cambiamento di look non può essere un'occasione per celebrare la forza e la bellezza delle donne?
A Lucera...
Torre Alemanna, la “Rievocazione storica” conquista i visitatori in questo viaggio nel Medioevo
Cavalieri Teutonici, artigiani, popolani, guerrieri saraceni e monaci, danzatori, falconieri, arcieri e tanto altro ancora. Per due giorni Borgo Libertà è tornata indietro nel...
Alla Scoperta del Salento: Muro Leccese, culla della civiltà messapica
Nel Salento dei Messapi, un posto di rilievo occupa Muro Leccese, culla di importanti reperti archeologici fondamentali per tessere la trama della storia della...