Il Pasticciotto arcobaleno dedicato a Balotelli

592

Il pasticciotto leccese contro ogni forma di discriminazione. Dopo aver realizzato nel 2008 il ‘pasticciotto Obama’, il pasticciere salentino Angelo Bisconti, ha deciso di dedicare a Mario Balotelli un pasticciotto al cacao contro il razzismo, decorato con il tricolore per esprimere la sua solidarietà al calciatore dopo i fatti di Verona. Nel giugno 2019 l’artigiano ha ideato il ‘pasticciotto arcobaleno Rainbow’ per celebrare i 50 anni dei moti di Stonewall, che diedero inizio ai movimenti di liberazione del mondo omosessuale. Questa sua creazione ha raggiunto New York, protetta in una teca di resina: sarà il primo oggetto italiano esposto nello Stonewall inn, il bar in cui cominciarono le rivolte del movimento Lgbt del ’69. Il pasticciotto in onore di Balotelli è stato presentato in un incontro alla Regione Puglia dall’assessore allo Sviluppo economico Mino Borraccino che ha ricordato di aver sollecitato il Consiglio regionale a discutere la proposta di legge contro l’omotransfobia.

“Anche un dolce può diventare un modo per combattere le discriminazioni e siamo fieri che gli imprenditori pugliesi, con il loro spirito d’iniziativa, si rendano protagonisti di un messaggio per la difesa dei diritti contro ogni discriminazione”, lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Antonio Trevisi che questa mattina ha partecipato alla presentazione del “Pasticciotto Arcobaleno Rainbow”, ideato dal pasticciere salentino Angelo Bisconti per celebrare i 50 anni dei moti di Stonewall, che dettero inizio ai movimenti di liberazione del mondo omosessuale.

“La presentazione di oggi è stata l’occasione per poter fare anche una riflessione più ampia sulle discriminazioni. In un momento storico come questo – spiega Trevisi – in cui alcune forze politiche usano parole forti che rischiano di alimentare odio e discriminazione, i nostri imprenditori sono un esempio su cui riflettere. Proprio in questi giorni Bisconti ha realizzato anche un pasticciotto contro il razzismo, decorato con il tricolore, per esprimere la sua solidarietà a Mario Balotelli dopo quanto successo a Verona. L’incontro di oggi è stato l’occasione per sollecitare il Consiglio Regionale a discutere finalmente il disegno di legge contro l’omotransfobia, approvato da mesi in Commissione, grazie al voto determinante del Movimento 5 Stelle. Il Consiglio – continua il pentastellato – è la sede in cui possiamo proporre leggi che rispecchiano l’attualità del momento in cui viviamo. La crisi economica mondiale che stiamo ancora attraversando può essere affrontata con uno sguardo innovatore e anche a livello regionale possiamo dare il nostro contributo. Pensare a nuovi modi per affrontarla è il modo più corretto per trovare anche una soluzione al delicato tema dell’emigrazione. Possiamo permettere ai Paesi più poveri, quelli da cui migliaia di persone sono costrette a scappare, di risollevarsi, grazie anche a strumenti come il reddito energetico su scala mondiale o una moneta complementare che sostenga le imprese territoriali. Lo stesso accade per l’emergenza climatica: desertificazioni e eventi climatici estremi sono tra le cause principali della contrazione economica e dei flussi migratori. Affrontare l’emergenza climatica con leggi che possano tutelare l’ambiente in un’ottica di resilienza, ci permette di prevenire il fenomeno migratorio. Reddito energetico, legge sui cambiamenti climatici e moneta complementare sono strumenti preziosi che possiamo esportare per cambiare la prospettiva e risolvere le crisi economiche e ambientali che sono la causa delle grandi migrazioni oggi. Per questo – conclude il consigliere – sollecito il Consiglio Regionale a discutere norme come quella per l’introduzione della moneta complementare e il contrasto ai cambiamenti climatici che ancora non sono state approvate, per dotare la Puglia di uno strumento innovativo e al passo con i tempi che cambiano”.