LECCE – In attesa del concorso di cinema internazionale del prossimo dicembre, proseguono le proiezioni speciali della 14ma edizione del “Lecce Film Fest” dedicate al mondo del rock.
Sabato 7 dicembre, dopo i Nirvana e i Pink Floyd, il terzo appuntamento della rassegna “Cinema al Museo” sposta lo sguardo su uno dei generi musicali più amati di sempre: il “gothic rock”, meglio noto in Italia come “musica dark”.
Nato alla fine degli anni 70 nell’ambito della new wave musicale britannica, il Gothic è caratterizzato da testi intimisti e da suoni ipnotici dal fascino irresistibile che continuano ancora oggi a conquistare migliaia di appassionati, anche tra i giovanissimi. In apertura i Siouxsie and the Banshees con la proiezione del concerto “Nocturne”, documento molto significativo per immergersi nelle atmosfere del post-punk. A seguire The Cure, Bauhaus e i Joy Division di Ian Curtis.
Ospiti della serata Cesare Liaci, direttore artistico del festival Sud Est Indipendente, il superfan Daniele De Luca, docente dell’Università del Salento, e Marcello Nitti, esperto musicale, che negli anni 80 riuscì incredibilmente a portare a Taranto alcuni di questi gruppi leggendari.
L’iniziativa è organizzata dal Cineclub Fiori di Fuoco, in collaborazione con il Polo Biblio-Museale di Lecce e il supporto di Coop Alleanza 3.0.
Ingresso € 5,00.
Programma (a cura di Nicola Neto)
ore 20.00 – Films
Siouxsie and the Banshees – Nocturne
The Cure
Bauhaus
ore 21.15 – Incontro
Cesare Liaci (direttore artistico SEI)
Daniele De Luca (docente UniSalento)
Marcello Nitti (esperto musicale)
ore 22.00 – Films
Joy Division