SAN CESARIO DI LECCE – Domenica 15 dicembre (ore 17:30 – ingresso 1 euro) la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, per i progetti Alchimie e Taotor, ospita il terzo appuntamento della nuova stagione di “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”. In scena “Cosimo sugli alberi”, produzione di Astràgali Teatro diretta da Fabio Tolledi con Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, Samuele Zecca, Silvia Ciardo. Un racconto in cui il rifiuto delle regole, il discostarsi da ciò che è considerato normalità viene narrato con ironia e semplicità ed un paradosso linguistico diventa una possibilità. La fuga e la disobbedienza acquistano senso proprio perché diventano una disciplina morale più irta e rigorosa di quella a cui ci si ribella. Un tema costante del progetto “Dal Libro al Teatro, dal Teatro al Libro” è quello di suggerire ai ragazzi strumenti che sviluppino strategie di responsabilità da sviluppare in autonomia invece di risolvergli i problemi a monte. Il racconto parte con un rifiuto legato ad una scelta e l’azione che ne consegue mette in discussione le relazioni esistenti; quelle degli adulti sembrano incomprensibili, quelle con i pari sono un ritratto di caratteri precisi con la loro forza, la loro debolezza e le loro contraddizioni. Quella di Cosimo, il protagonista, non è testardaggine, non è il puntiglio o il capriccio di un bambino, è la determinazione che arriva dalla consapevolezza di chi è disposto a rinunciare a tutto pur di far rispettare la sua scelta.
Home News Puglia Domenica 15 dicembre “Cosimo sugli alberi” di Astragali Teatro alla Distilleria De...
Ultimi Articoli
La notte delle chiese aperte: domani apertura straordinaria di sei chiese a Bari vecchia,...
Domani, venerdì 26 settembre, sei chiese di Bari Vecchia apriranno le loro porte durante la Notte delle chiese aperte, un percorso di scoperta e valorizzazione...
Al via stasera a Bari il Fringe Festival con tre giornate di musica jazz...
Al via stasera il Fringe Festival, una tre giorni di musica jazz organizzata nell'ambito della settimana dell'European Jazz Conference 2025, tra i più rilevanti...
Brindisi festeggia i suoi nonni: al Teatro Impero si ride con “i Malfattori”
Brindisi festeggia i nonni con un pomeriggio che unisce teatro, risate e comunità. Istituita in Italia nel 2005, la Festa dei Nonni è l’occasione...