BARLETTA (BAT) – Pianista, compositrice e direttrice d’orchestra siciliana formatasi al Berklee College of Music di Boston, Cettina Donato sale sul podio dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari per un “fuori programma” del Barletta Piano Festival diretto da Pasquale Iannone nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro, appuntamento in calendario sabato 21 dicembre (ore 21.15) al Teatro Curci nell’ambito della Stagione Teatrale 2019-2020. Un “Concerto di Natale” a base di classici che vede coinvolti i cantanti Luciana Negroponte, Savio Vurchio e Giuseppe Del Re, il Jubilee Gospel Singers e una band composta da Max Monno (chitarra elettrica e acustica), Vincenzo Gentile (tastiere e pianoforte), Gianluca Fraccalvieri (basso elettrico) e Fabio delle Foglie (batteria).
Le musiche sono tutte a tema, dall’immancabile “Jingle Bells” a “White Christmas” di Irvin Berlin, passando per “Halleluja” di Leonard Cohen, “Happy Christmas” di Lennon, “I Still Haven’t Found What I’m Looking for” degli U2 e molti altri brani, sino al gran finale sulle note del classico “Oh Happy Day”. Un programma nelle corde di tutti i protagonisti della serata, a partire da Cettina Donato, prima donna italiana a dirigere orchestra sinfoniche con un repertorio jazz da lei stessa arrangiato e artista che negli States si è guadagnata stima, apprezzamento e riconoscimenti importanti, come il Carla Bley Award for “Best Jazz Composer of Berklee College of Music”.
Biglietto 10 euro con buffet augurale a fine concerto.