CUTROFIANO (Lecce) – Ottavo appuntamento con la rassegna “La musica si racconta” nell’ambito di “Storie d’autore. Cutrofiano incontra” organizzata da Fernando Alemanni e Marcella Rizzo dell’associazione Fermamente con il patrocinio del Comune di Cutrofiano e con la collaborazione dell’Assessorato alla cultura. Dopo Mino De Santis e Andrea Baccassino , Antonio Castrignanò , Luigi Mariano, Enzo Marenaci, Max Vigneri e Massimo Donno giovedì 30 Gennaio è la volta di Cesko cantante e frontman della band salentina de gli Après La Classe. Formatosi nel 1996 il gruppo fa il suo esordio ufficiale con l’etichetta Edel Italia. L’album di debutto è Après la Classe (2002), il cui brano “Paris” diventa subito una hit nelle discoteche e nelle radio italiane venendo anche scelta, nel 2006, come sigla di uno spot televisivo nazionale e come sigla di apertura del programma “Le Iene”. Altri due singoli ben conosciuti, editi sempre per Edel nel 2002, sono Ricominciamo, cover di Adriano Pappalardo e Ci 6 solo tu. Nel 2004 è pubblicato l’album Un numero. La band ha anche all’attivo collaborazioni con gruppi come i Sud Sound System e artisti come Caparezza e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro. Dopo anni di palchi calcati tra Italia e resto del mondo hanno modificato nel tempo il loro sound in una sorta di Dub-Rock con contaminazioni Electro-Rock. Nel 2006 è uscito per la On the road music factory l’album Luna Park, preceduto da un tour nazionale. Il 20 aprile 2010 il gruppo ha pubblicato un nuovo lavoro, Mammalitaliani, prodotto e realizzato in collaborazione con Caparezza. Il singolo omonimo spopola nell’estate 2010 nelle radio e nelle spiagge della penisola italica. Il tour dell’album regala alla band in due anni centosessanta concerti e due tour negli States. Il 1º luglio 2014 esce Riuscire a volare, album prodotto da Colorsound e distribuito da Universal. Il disco comprende 13 tracce e vede la collaborazione di Giuliano Sangiorgi. “La musica si racconta” è un “viaggio” dove ogni ospite, tappa dopo tappa, si racconterà attraverso le parole e le note delle canzoni alla scoperta del suo volto più intimo. Gli incontri si svolgeranno alle ore 20.00 presso le Scuderie di Palazzo Filomarini a Cutrofiano e saranno moderati da Marcella Rizzo e Fernando Alemanni. Gli ospiti dei prossimi appuntamenti saranno Beppe Elia, Giancarlo Paglialunga, Gaetano Cortese, Roberto Vantaggiato, Maria Mazzotta.
Ultimi Articoli
Storia del Castello di Trani e del fantasma di Armida … o Sifridina???
TRANI (BAT) - Benché una precedente torre risalente al X secolo e di cui sono stati ritrovate alcune vestigia nei pressi dell’attuale ingresso, ne occupasse...
300mila di Lecce: il migliore bar di Puglia per il 15° anno consecutivo
Alla presentazione della nuova Guida Bar d’Italia 2026 del Gambero Rosso, svoltasi il 26 settembre al Teatro Manzoni di Milano, il 300mila di Lecce si è confermato...
Domenica 28 settembre prima volta in Puglia per lo spettacolo “Pojana e i suoi...
Trame Contemporanee approda a Bari, domenica 28 settembre; biglietti su www.diyticket.it) all'AncheCinema alle 21, sarà la volta dell'attore Andrea Pennacchi, che porterà per la prima...