LECCE – Sabato 29 febbraio un nuovo appuntamento speciale del Lecce Film Fest nel Museo Castromediano, con le parole e la musica di Fabrizio De André.
La serata, organizzata dal Cineclub Fiori di Fuoco con le preziose collaborazioni della Fondazione De André di Milano presieduta da Dori Ghezzi e del Polo Biblio-Museale di Lecce, nasce con l’intenzione di descrivere il mondo artistico, morale e politico del cantautore genovese.
E a farlo sarà lo stesso Fabrizio con un racconto in prima persona, commovente e sincero, nel film “Effedia – Sulla mia cattiva strada” diretto da Teresa Marchesi.
Attraverso le canzoni, i concerti e i contributi di George Brassens, Enza Sampò, Mina, Franco Battiato, Mia Martini, Zucchero, Roberto Murolo, Luigi Tenco, Sergio Castellitto, Gabriele Salvatores, Wim Wenders, Fiorello e Vasco Rossi, si ripercorrerà la carriera di un artista che Fernanda Pivano definì “il più grande poeta italiano degli ultimi cinquant’anni”.
Ma la serata non finisce qui: dopo la proiezione interverranno il Maestro Gianluca Milanese, uno dei maggiori flautisti italiani, già collaboratore di Piero Milesi e Mauro Pagani, storici arrangiatori degli album di Fabrizio, e il talentuoso chitarrista Marcello Zappatore.
I due musicisti si soffermeranno, soprattutto, sulla ricerca sonora coltivata da De André, a partire dall’esperienza con la Premiata Forneria Marconi e proseguita nei capolavori ” Crêuza de mä”, “Le nuvole” e “Anime salve”.