GAGLIANO DEL CAPO – Domenica 28 giugno, si svolgerà la nona edizione del “Trofeo Ciolo” a Gagliano del Capo. Una data memorabile perché sancirà la ripresa ufficiale dell’attività podistica a livello nazionale. Merito dell’Atletica Capo di Leuca Asd presieduta da Gianluca Scarcia, che è riuscito nell’intento di organizzare la prima gara di corsa in montagna in Italia dopo l’emergenza Coronavirus. L’obiettivo centrato dalla associazione salentina conferisce lustro a tutto il territorio e al vasto movimento podistico del panorama pugliese. La manifestazione sportiva a carattere nazionale sarà valevole come prima tappa del circuito Salento Gold – Tappa Special e sarà indicativa per la selezione ai prossimi campionati italiani per regioni Cadetti, che si disputeranno il 22 agosto a Susa. La competizione a cronometro indetta dalla Fidal e patrocinata dai comuni di Castrignano del Capo e Ugento, si snoderà sul nuovo tracciato di 4,5 chilometri caratterizzato da sentieri di collina tra rocce e vegetazione, che si stagliano sul mare nel contesto di un paesaggio mozzafiato. La gara avrà inizio alle 17 dal Ponte Ciolo, mentre l’arrivo è previsto in prossimità del Municipio. Il percorso è stato progettato per garantire la sicurezza e la tutela della salute dei partecipanti, nell’ambito di una gara priva di pubblico nel pieno rispetto delle norme anti-coronavirus. Per di più, le partenze e gli arrivi saranno scaglionati con lo scopo di eludere potenziali assembramenti. Negli ultimi anni il Trofeo Ciolo ha ospitato manifestazioni internazionali come la WMRA Youth Cup del 2017 e i Mondiali master di corsa in montagna del 2019.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...