ARADEO (Lecce) – Domenica 26 luglio (ore 20:45 – posti limitati – ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 3283149259) nell’Anfiteatro comunale “Pino Zimba” di Aradeo, la rassegna teatrale itinerante per famiglie, ragazzi e bambini “Altri luoghi, arte e cultura” ospita “Guerra, fichi e balli”. Il recital propone la musica di Rocco Nigro e Francesco Massaro, la voce di Renato Grilli e la danza di Laura De Ronzo. Uno spettacolo – tratto dall’omonimo libro uscito per Kurumuny – che il nipote Rocco dedica al nonno Rocco tra commossa memoria storica e nostalgica ricerca musicale. Si racconta di ricordi di guerra del nonno, di episodi di carattere popolare legati al dono del fico maritato e di vecchie melodie ballabili sempre presenti. Rocco Nigro fisarmonicista e compositore, partendo dalla tradizione del Sud Italia ha esplorato i territori musicali del tango, della musica balcanica, klezmer e sefardita, arrivando, nella sua costante ricerca, fino alla musica contemporanea.
Altri luoghi, arte e cultura è un progetto del Teatro Le Giravolte, sostenuto da “Periferie al Centro – Intervento di Inclusione culturale e sociale” promosso dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e Assessorato alle Politiche Giovanili, realizzato in collaborazione con le amministrazioni comunali ospitanti e con Teatro delle Rane, Libera Compagnia e VeleRacconto.
Giovedì 30 luglio (ore 21 – ingresso libero con posti limitati con prenotazione obbligatoria 3494638560 – 3282211911) nel Parco della Grottella di Copertino, “La banda dei musicanti… in gioco”, festa finale del laboratorio teatrale organizzato da VeleRacconto a cura di Francesca Russo. Giovedì 6 agosto (ore 21 – ingresso libero con posti limitati con prenotazione obbligatoria 3494638560 – 3282211911), infine, nel Giardino del Vescovo di Copertino, l’attore Simone Franco, in collaborazione con il contrabbassista Stefano Rielli, proporrà “1913 Dino e Vlad. L’anno prima della tragedia”.
Posti limitati.