CORIGLIANO D’OTRANTO (Lecce) – Domenica 23 agosto (ore 21:30 – ingresso 12 euro compresa tessera associativa – posti limitati – prenotazione consigliata 3381200398) all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto secondo appuntamento della rassegna Le vie del Melograno con “Bakhur – L’incenso e le stelle”, nuovo progetto che vede insieme Nabil Bey, voce e autore dei Radiodervish, e Mirko Signorile per una rivisitazione essenziale con voce e pianoforte dei più grandi interpreti della canzone d’autore araba e mediterranea. Un nome per tutti la divina Fairuz, cantante libanese e unica diva della musica araba ancora in vita, la sua voce celestiale e le sue melodie avvolgono, come un fragrante incenso, la vita di ogni giorno della gente mediorientale, dalle sfere più mondane e popolari alle sfere più raffinate e spirituali. Nabil Bey, giornalista, scrittore, cantautore e musicista, corrispondente per Al Jazeera dal 1998 al 2007, fondatore del gruppo Radiodervish, con cui ottiene numerosi riconoscimenti, calcando prestigiosi palchi in altrettanti prestigiosi festival in tutto il mondo. Mirko Signorile, pianista pugliese classe ‘74, è da anni attivo sulla scena jazz nazionale sia come leader di progetti a suo nome che come sideman. Nel corso degli anni si è esibito con Dave Liebman, Greg Osby, Coung Vu, Enrico Rava, Paolo Fresu, David Binney, Gianluca Petrella, Fabrizio Bosso, Gaetano Partipilo, Roberto Ottaviano, Davide Viterbo. La sua attività abbraccia anche altre arti come il cinema, il teatro e la danza contemporanea. Prima del concerto (alle 20:30 – prenotazione consigliata) cena con primi e secondi, insalatone, verdure, secondo stagionalità e freschezza, accompagnata dai vini delle Cantine Duca Guarini di Scorrano.
La programmazione proseguirà con Redi Hasa e Marco Bardoscia (giovedì 27), Suono D’Ajere (venerdì 28), Yaraka Ensemble (sabato 29) e Ghibli – Suoni ed Echi dal Mediterraneo con Nabil Bey e Fabrizio Piepoli per Le vie del Melograno (domenica 30).