BARLETTA (BAT) – Anche Barletta ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia, sobria ed essenziale per il momento emergenziale causato dall’epidemia del covid, si è tenuta come di consueto in piazza Caduti in guerra dove il prefetto della Provincia Barletta-Andria-Trani, Maurizio Valiante e il comandante dell’82° Regimento Torino di stanza a Barletta, Col.Sandro Iervolino, hanno deposto una corona ai piedi del monumento che ricorda i militari deceduti durante i conflitti mondiali. Di seguito il sindaco Cosimo Cannito, insieme al prefetto, ha reso omaggio ai dodici vigili urbani e netturbini trucidati dai nazisti davanti alla lapide che ne ricorda il sacrificio.
Ultimi Articoli
Piazza gremita, applausi ed emozioni per le cinque protagoniste di storie vere di trasformazione
LUCERA - Chi l'ha detto che il cambiamento di look non può essere un'occasione per celebrare la forza e la bellezza delle donne?
A Lucera...
Torre Alemanna, la “Rievocazione storica” conquista i visitatori in questo viaggio nel Medioevo
Cavalieri Teutonici, artigiani, popolani, guerrieri saraceni e monaci, danzatori, falconieri, arcieri e tanto altro ancora. Per due giorni Borgo Libertà è tornata indietro nel...
Alla Scoperta del Salento: Muro Leccese, culla della civiltà messapica
Nel Salento dei Messapi, un posto di rilievo occupa Muro Leccese, culla di importanti reperti archeologici fondamentali per tessere la trama della storia della...