BARLETTA (BAT) – Anche Barletta ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia, sobria ed essenziale per il momento emergenziale causato dall’epidemia del covid, si è tenuta come di consueto in piazza Caduti in guerra dove il prefetto della Provincia Barletta-Andria-Trani, Maurizio Valiante e il comandante dell’82° Regimento Torino di stanza a Barletta, Col.Sandro Iervolino, hanno deposto una corona ai piedi del monumento che ricorda i militari deceduti durante i conflitti mondiali. Di seguito il sindaco Cosimo Cannito, insieme al prefetto, ha reso omaggio ai dodici vigili urbani e netturbini trucidati dai nazisti davanti alla lapide che ne ricorda il sacrificio.
Ultimi Articoli
Domenica 17 agosto, la rassegna continua con “Bari Anno Mille”, un percorso teatrale itinerante...
La rassegna Bari Leggera, a cura della Compagnia Malalingua (nell'ambito del progetto Le due Bari 2025), continua, domenica 17 agosto (posti esauriti, partenza alle 18.30), con "Bari...
Sabato 16 agosto Luchè fa tappa al Raffo Parco Gondar di Gallipoli per il...
Nel pieno del suo tour estivo, che sta portando il suo sound inconfondibile sui palchi dei principali festival italiani, Luchè passa dal Raffo Parco Gondar di Gallipoli sabato...
Vista Festival 2025. Tutto pronto per la terza edizione del Music and Arts Festival....
Il "Vista Festival" di Porto Cesareo torna più forte che mai condito da entusiasmo, gioia e soprattutto grandi spettacoli rigorosamente live. Dopo il successo dell'edizione 2023...