Martedì 15 dicembre dalle 10:30 alle 13 in diretta sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it, Fabio Tolledi, regista e direttore artistico di Astràgali Teatro, sarà tra i relatori di un incontro di riflessione e dibattito dal titolo “Gli impatti dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018”. L’appuntamento nasce, infatti, per condividere i risultati della ricerca promossa dalla Fondazione Scuola Beni e attività culturali e dal Segretariato Generale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo, con il supporto specialistico dell’Associazione Economia della Cultura per misurare anche aspetti qualitativi difficilmente individuabili attraverso i sistemi di rilevazione d’impatto standard. La compagnia salentina è stata selezionata, unica realtà insieme alla Fondazione Collodi, per raccontare il progetto triennale Taotor – Teatro, mito e archeologia. Ideato e promosso da Astragali Teatro, in collaborazione con Ar.Va, Theutra e il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, con i comuni di Lecce, Vernole e San Cesario di Lecce, la Riserva naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine con il sostegno del Fondo per il programma di attività dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 e della Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso pubblico per lo Spettacolo e le Attività culturali FSC 2014-2020 – Patto per la Puglia, Taotor ha ospitato in questi anni spettacoli, incontri, laboratori, concerti e molte altre attività con numerose compagnie e artisti pugliesi, nazionali e internazionali.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...