ALBEROBELLO (Bari) – Quasi 600 giochi raccolti per allietare il Natale dei bambini più bisognosi di Alberobello e dei piccoli ricoverati all’ospedale pediatrico «Giovanni XXIII» di Bari. Circa 200 peluche, oltre 300 giochi e anche accessori per la prima infanzia, dagli sterilizzatori alle bilance pesa bambini. L’iniziativa «Raccogli e dona un caldo Natale» lanciata nella Capitale dei trulli è stata un successo di generosità. L’idea è nata dalla collaborazione tra amministrazione comunale e la cartolibreria «Creativity» di piazza XXVII maggio, a due passi dal Comune. Ai cittadini è stato chiesto di donare i giochi inutilizzati dei bimbi come regalo di Natale per i piccoli delle famiglie più bisognose. In meno di 20 giorni in tantissimi hanno risposto all’appello consegnando giochi sani, in buone condizioni e puliti con alcol prima della consegna. Molti i giochi nuovi appositamente acquistati per l’occasione. L’amministrazione ha provveduto a un’ulteriore sanificazione e i giochi sono stati selezionati e confezionati. Oggi, giorno della vigilia, saranno consegnati dalla Protezione civile. I pacchi andranno in parte a 52 bambini di famiglie bisognose di Alberobello di una fascia d’età compresa fra 0 e 16 anni segnalati dai Servizi Sociali e in parte a all’ospedale pediatrico «Giovanni XXIII» di Bari. Ai pacchi sarà aggiunto anche un kit di cancelleria offerto da «BIC» e «UHU», aziende leader della cartoleria, che hanno affiancato l’iniziativa. Ogni kit è personalizzato per fasce d’età, ci sono penne, astucci, colle, quaderni, materiale vario per oltre 100 bambini. Inoltre con i regali ci sarà anche un biglietto per la giostra di piazza del Popolo, offerto dalla famiglia Montenero. «Ringraziamo con tutto il nostro cuore quanti hanno risposto al nostro appello – dice Lisa Moliterni, titolare di Creativity –. Quest’anno saranno i nostri Figli ad essere il vero Babbo Natale. La generosità di tutta Alberobello ci ha commosso e renderà speciale le feste di tanti bimbi che potranno sorridere felici». «Anche questa volta Alberobello non ha tradito le attese dimostrando grande cuore – dicono l’assessore alle attività produttive, Antonella Ivone e l’assessore ai Servizi Sociali, Anna Piepoli – ringraziamo tutte le famiglie che hanno aderito all’iniziativa. Un grande grazie va a Lisa Moliterni e a tutto lo staff di Creativity per la passione e la dedizioni con cui hanno portato avanti questo progetto, un progetto che è testimonianza della generosità che contraddistingue la nostra Comunità affinché tutti possiamo vivere con dignità, serenità e gioia questo Natale».
Ultimi Articoli
Domenica 17 agosto, la rassegna continua con “Bari Anno Mille”, un percorso teatrale itinerante...
La rassegna Bari Leggera, a cura della Compagnia Malalingua (nell'ambito del progetto Le due Bari 2025), continua, domenica 17 agosto (posti esauriti, partenza alle 18.30), con "Bari...
Sabato 16 agosto Luchè fa tappa al Raffo Parco Gondar di Gallipoli per il...
Nel pieno del suo tour estivo, che sta portando il suo sound inconfondibile sui palchi dei principali festival italiani, Luchè passa dal Raffo Parco Gondar di Gallipoli sabato...
Vista Festival 2025. Tutto pronto per la terza edizione del Music and Arts Festival....
Il "Vista Festival" di Porto Cesareo torna più forte che mai condito da entusiasmo, gioia e soprattutto grandi spettacoli rigorosamente live. Dopo il successo dell'edizione 2023...