Sabato 9 e domenica 10 gennaio si conclude la settima edizione, completamente gratuita e online, di “Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” dedicata al tema “Abbracci sospesi”. Sabato 9 spazio a “Kids in action – bimbe e bimbi all’opera!”, restituzione dei video inviati dai partecipanti ai laboratori del Kids Village. Domenca 10 alle 7 ultimo appuntamento per “In viaggio con le storie” con “Storia di un nuovo volo” liberamente ispirato a “C’era una volta un albero di gelso” di Anne Braff Brodzinsky, adattamento di Tonio De Nitto e Cristina Mileti, in scena con Jessica Labake Russo (+5 anni). La storia di Adjokè, un uccellino collorosso coraggiosa e generosa, che si prende cura di tutti gli uccellini caduti fuori dai nidi e decide con l’aiuto di un saggio gufo di istituire in vero e proprio nidotrofio per poi cercare nuove famiglie che accompagnino la crescita dei piccolini. Una storia tenerissima raccontata dalla stessa Adjokè impegnata in una nuova missione. Dalle 16 alle 17:30, infine, l’incontro dei “Piccoli critici” con tutti gli artisti e le artiste coinvolti dal Festival per tracciare un bilancio dell’esperienza curata da Silvia Lodi.
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...