ALBEROBELLO (Bari) – E’ prevista per domenica 7 marzo la 17ma edizione del trofeo «Eracle – Memorial Vito Palmisano», cronometro a coppie in mountain bike che si svolge su un percorso misto boschivo con tratti suggestivi della campagna alberobellese di Km 17,500 Dislivello 298 m. L’appuntamento è organizzato dall’Asd Team Eracle di Alberobello in collaborazione con il Comune di Alberobello e in particolare con l’assessorato allo Sport. Il Trofeo, quest’anno, è 1° Tappa e gara jolly del circuito regionale di gare Cross Country XCO denominato Challenge XCO Puglia 2021, organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana, che assegnerà un bonus di 20 punti a tutti i partecipanti. Alla manifestazione possono partecipare tutti i corridori regolarmente tesserati per l’anno in corso alla F.C.I, Esordienti M/F, Allievi M/F, Juniores M/F, Under 23 M/F, Elite M/F, Elite Master Sport, Master 1-2-3-4-5-6-7+, Master Woman, e tutti quelli appartenenti agli Enti di Consulta Nazionale allo Sport riconosciuti dal CONI, purchè siano in regola con il tesseramento per l’anno 2021. Il merito di questa gara innovativa spetta all’associazione Team Eracle che nasce nel novembre del 1992 unendo la passione per la mountain bike di alcuni bikers alberobellesi ed altri della vicina città di Noci. Il compianto presidente, Vito Palmisano, riuscì a portare in pochi anni l’associazione a distinguersi come società di riferimento della mountain bike con l’aiuto dei suoi ottimi collaboratori. Alla base di tanto lavoro nel dietro le quinte, c’è uno scopo ben preciso: sostenere con gli introiti delle iscrizioni la ricerca scientifica per la cura della fibrosi cistica in collaborazione con la delegazione fibrosi cistica di Alberobello. L’iscrizione alla manifestazione dovrà pervenire per i tesserati della F.C.I tramite la procedura informatica federale Fattore K ID Gara 156064 entro le ore 12 di 6 marzo 2021 e in contemporanea sul portale ICRON comunicando nominativi della coppia. Mentre per i tesserati appartenenti agli Enti di Promozione Sportiva devono comunicare i propri dati sul portale ICRON comunicando nominativi della coppia. «Siamo felici di poter iniziare l’anno sportivo con questa importante gara ciclistica che torna per il quarto anno consecutivo, dopo un’assenza di 14 anni – dice l’assessore allo Sport, Antonella Ivone -. Siamo felici di aver riportato ad Alberobello questa iniziativa che unisce sport e solidarietà e che si svolge in uno dei posti più belli e caratteristici del nostro paese, come Bosco Selva. La gara anche nel 2021 sarà l’occasione per valorizzare ulteriormente questo parco naturale nel rispetto di tutte le norme di sicurezza».
Ultimi Articoli
Il grande cinema breve torna a Rocchetta Sant’Antonio con Ettore Bassi e la musica...
Rocchetta Sant'Antonio (Foggia) – Martedì 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:30, nella suggestiva cornice del centro storico di Rocchetta Sant'Antonio, in piazza...
“Le Due Bari 2025”: gli appuntamenti dal 13 al 18 agosto del programma culturale...
Teatro, musica, danza, cabaret e molto altro animeranno il Ferragosto in città grazie a "Le Due Bari 2025", il programma culturale e sociale promosso dal Comune di...
Presentato ad Alberobello il Trulli n’Beer 2025: ci siamo! E’ partito il countdown per...
L’attesa sta per finire! Aquattro giorni dall’inaugurazione, Trulli n’ Beer 2025 entra ufficialmente nella sua fase più calda. Dopo la conferenza stampa dei giorni...