Giovedì 18 marzo alle 16 su Facebook e Youtube (pagina @InternationalTheatreInstituteItalia) prosegue “Theatre in Conflict Zones”, un ciclo di seminari online che coinvolge artisti e operatori culturali impegnati nel campo del teatro in zone di conflitto o postbelliche. L’iniziativa, promossa dal Worldwide e dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute – Unesco, in collaborazione con il network “Theatre in Conflict Zones” e altri centri nazionali dell’Iti, fa parte del progetto “Alchimie – la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce residenza artistica di comunità”. Il quarto appuntamento, introdotto da Tobias Biancone (direttore generale dell’Iti – Unesco) e coordinato da Fabio Tolledi (direttore artistico di Astragali Teatro, presidente del centro italiano, vicepresidente della rete mondiale e segretario del comitato “Theatre in Conflict Zones” dell’Iti – Unesco), ospiterà Hamadou Mande (ITI – Burkina Faso), Jean Hamado Tiemtorè (regista e attore del Burkina Faso attivo in Belgio, Francia, Italia) e Taiwo Afolabi (ITI – Nigeria). Il programma dei seminari proseguirà l’8 aprile con Elica Miwa, Shuji Sota e Hideki Hayashi (Giappone) e Nora Amin (Egitto). Il progetto Alchimie, sostenuto da Fondazione con il Sud, è promosso dal Centro italiano dell’International Theatre Institute – Unesco e da Astràgali Teatro, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce e in partenariato con Iti – Unesco Worldwide, Espéro, Teatro dei Veleni, Teatro Zemrude, VariArti, NovaVita, Libera, CPIA Lecce.
Ultimi Articoli
Venerdì 3 ottobre a Molfetta Buonocore in versione jazz rilegge i suoi grandi...
Nino Buonocore, artista che ha scritto pagine importanti della musica leggera italiana dagli anni Ottanta in poi, rivisita il suo repertorio in chiave jazz...
Gli Amici delle Gravine inaugurano il Parco Rupestre di Santo Stefano a Castellaneta
Nuovi processi di sviluppo territoriale prendono vita, l'associazione Culturale "Amici delle Gravine di Castellaneta ETS" aggiudicatisi il Banco pubblico promosso dal "GAL Luoghi del...
Arte e Cinema al Fiermonte Museum di Lecce
Un pomeriggio al Fiermonte Museum di Lecce diventa un sogno a occhi aperti: arte, cinema, storia, emozione e vino si intrecciano in un rituale che risveglia...