ALBEROBELLO (Bari) – Fiorella Mannoia ad Alberobello con «Padroni di niente-tour». L’appuntamento è per il 17 agosto in piazzale Biagio Miraglia (info e dettagli su biglietti e prevendite su «Friends and Partners» e «TicketOne»). La cantautrice italiana sarà nella Capitale dei trulli per un concerto unico, una perla incastonata nella estate alberobellose, ai piedi della splendida cornice del rione Monti, uno dei cinque siti patrimonio dell’umanità nell’anno dei 25 anni del riconoscimento Unesco. E’ stata la stessa Mannoia a dare l’annuncio sulla sua pagina Facebook, confermando le prime date del tour, tra cui, appunto, Alberobello: «STIAMO TORNANDO! Dare questa notizia per me è una gioia immensa – si legge nel post – . Quest’estate ripartiamo: finalmente ci rivedremo, si torna a fare concerti sui palchi di tutta Italia. Dopo mesi di stop, tornare a suonare significa, non solo per me, ma per i musicisti che mi accompagneranno e per tutte le persone che lavorano alla macchina di un tour, tornare a lavorare. E, ovviamente, tornare a vedere tutti voi e condividere con voi, in sicurezza, un po’ di normalità, oltre che la voglia di musica. Sono davvero felice! Stiamo tornando». «Con la presenza di Fiorella Mannoia Alberobello vivrà una serata magica in cui la bellezza dei nostri trulli sarà arricchita e valorizzata dalla eleganza e della straordinarietà di una delle artiste più illustri della musica italiana – dice il sindaco Michele Longo –. Non solo una cantautrice di altissimo e indiscutibile valore, ma una interprete di bellissime canzoni capace con la sua voce meravigliosa di incantare intere generazioni e di evocare in ognuno di noi emozioni intensissime». «Non è facile allestire un calendario di eventi alla luce delle prescrizioni imposte, ma, come sempre, ma stiamo costruendo un cartellone che ha nel concerto di Fiorella Mannoia la ciliegina – dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone –. Ci auguriamo che il programma, in fase di definizione, possa favorire la ripresa della stagione turistica e una estate di rilancio per tutto il territorio».
Ultimi Articoli
“Venti di Passione”: a Spongano uno spettacolo di danza e musica a conclusione della...
SPONGANO (Lecce) - Per celebrare la conclusione del "Giro dei Venti", cinque giorni indimenticabili all'insegna di sport e benessere, dalle ore 18:30 di venerdì 1...
“Raccontando sotto le stelle” compie 15 anni: 3 lustri di educazione all’arte del teatro...
TRANI (BAT) - C'è chi sostiene che se potessimo vedere il mondo con gli occhi dei bambini, vedremmo la magia ovunque. "Raccontando sotto le stelle"...
Lungomare di libri: grande successo a Bari per la manifestazione letteraria. L’edizione 2023 in...
BARI - Un'edizione di grande successo.
Dopo il felice esordio della scorsa estate, Lungomare di libri, a Bari per il secondo anno consecutivo, moltiplica i...