Festival Internazionale delle Arti, venerdì 16 luglio “Notte Napoletana – Suggestioni in Musica”

91

COPERTINO (Lecce) – Sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Cordella, Il Festival Internazionale delle Arti è pronto a ripartire con la sua nona edizione dopo lo stop nel 2020 imposto dalla situazione pandemica internazionale.  In un’armonia di suoni, passioni ed emozioni, il festival Ideato dall’Associazione International Arts Company, riprende la sua attività di presentazione al pubblico delle iniziative e la programmazione annuale dell’Associazione e di farne apprezzare i frutti dell’intensa attività artistico-culturale.

 

Dal 28 maggio al 12 ottobre, quest’anno il Festival ha presentato cinque unici appuntamenti per dare risalto alle tre espressioni più tradizionali dell’arte – la musica, l’arte figurativa e la lirica – accompagnate dalle altre arti – prosa, danza, light design, arte culinaria enogastronomica – con l’obiettivo unico di far riscoprire agli spettatori le meraviglie e la bellezza delle arti.

 

L’appuntamento di domani, venerdì 16 luglio, ore 21.00 presso l’Atrio del Castello di Copertino, il concerto “NOTTE NAPOLETANA – Suggestioni in Musica” ci trasporterà tra i secoli di storia della “canzone napoletana”, con un’esposizione davvero unica sia per varietà stilistica che per elementi tematici. Se pure il “secolo d’oro” si snoda tra la metà dell’Ottocento fino all’immediato dopoguerra è altrettanto vero che le tracce che lo ispirano sono altrettanto celebri così come i retaggi che ricadono sugli anni successivi. Quindi non solo “io te vurria vasà”, “Santa Lucia luntana” e “Spingule frangese” ma anche “Fenesta vascia” e “jesce sole” fino a spingersi a “Guaglione” e “O sarracino”. La grande varietà della vocalità presente sul palco costituisce un’ulteriore valorizzazione del repertorio che da sempre ha goduto dei molteplici stili interpretativi ma che raramente è proposto in un unico spettacolo. Quattro voci, quattro stili che si incrociano dando vita ad un unico strumento che supportato da attenti arrangiamenti esalta con maestria i già noti valori di questo illustre repertorio: dalla voce naturale, calda e melismaticamente napoletana di Emanuela Loffredo a quella altrettanto naturale ma spinta e di coloritura etnica di Francesco Castiglia, atta a rappresentare anche il carattere “buffo” di alcune composizioni. Dalla liricità leggera ma profonda e incisiva dei tenori Salvatore Cordella e Paride Cataldo, all’altrettanto lirica ma sinuosa ed evocativa voce del soprano Miriam Cicotti. La direzione musicale dell’esperto e studioso Maurizio Pica, a capo dell’organico di undici solisti che costituisce il motore musicale generante la rappresentazione, è l’ulteriore valore aggiunto di questo spettacolo altamente coinvolgente. Tradizione e rigore storico ma anche adattamento e rispettosa reinvenzione, secondo l’eterna ricetta per proporre un passato al presente.

 

Venerdì 16 LUGLIO 2021 – ore 21.00

ATRIO del Castello di Copertino

“NOTTE NAPOLETANA – Suggestioni in Musica”

Voce: Emanuela Loffredo, Franco Castiglia

Soprano: Miriam Cicotti

Tenore: Salvatore Cordella, Paride Cataldo

Ensemble del Festival Internazionale delle Arti

Arrangiamenti e Direzione: M° Maurizio Pica

Regista: Rosangela Giurgola

Ingresso 15 € su prenotazione – posti limitati