“Taranto e la sua Magia – VII ed. Storie, riti magici e musica popolare – Spettacolo Itinerante”

184

TARANTO – Una passeggiata culturale che si snoderà tra i meandri della tradizione magica tarantina che, vi condurrà per mano nel loro spettacolo itinerante: uno spettacolo singolare nel panorama tarantino, impreziosito dai rituali magici, figure mitologiche, formule e pratiche popolari dal fascino misterioso. Un viaggio etno-antropologico nella magia popolare tarantina e non solo.
I racconti dei nostri antenati, prenderanno vita in uno spettacolo musico-teatrale accompagnato da performance a tema. Ci avventureremo tra VICOLI, PALAZZI ANTICHI, CHIESE e IPOGEI, dove storia e tradizione, accompagnate dalla musica, spesso s’incrociano, generando racconti davvero singolari. “LA NOTTE DE SAN GIUÀNNE” (La Notte di San Giovanni), IL MALOCCHIO, ” ‘A SANDA MONACA” (Il rituale della Santa Monica), IL TARANTISMO, LA MASCìA I MASCìARI (La magia e i maghi), LA MUSICA E LA DANZA TRADIZIONALE TARANTINA, vi aspettano MARTEDI’ 10 AGOSTO, per omaggiare tutti insieme, l’antica magia de “Nox Sancti Laurentii”, ossia la Notte di San Lorenzo.
Al termine dell’evento, come è giusto che sia, la tradizione popolare incontra la tradizione enogastronomica a tavola;
“TUBETTI CON LE COZZE”, pietanza tipica della cultura bimare, accompagnata da un BICCHIERE DI VINO. Main partner dell’evento: Bar Duomo della Città Vecchia di Taranto.

Gli artisti e musici che ci accompagneranno in questa nuova avventura:
Cinzia Pizzo: voce, castagnette e danza;
Antonello Cafagna: chitarra e narrazione;
Simone Carrino: percussioni e tamburo;
Serena Arco: performance de “La Tarantata” e “Quadro delle Ombre”.

Contributo Spettacolo Live + Apericena € 15.00 a persona (bambini fino a 12 anni solo costo dell’apericena o altra consumazione).
Lo spettacolo avrà luogo con il raggiungimento della soglia minima di 10 prenotati, rispettando, ovviamente tutte le norme igiencio-sanitarie anti covid19.