Salento Book Festival. Ema Stokholma oggi a Parabita e giovedì a Tricase

133

Si sono riaccese le luci sulla cultura e sui suggestivi palcoscenici che ospitano La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori, nelle piazze, le corti, i castelli, i palazzi e quest’anno persino belvedere sul mare, dei dieci comuni della provincia di Lecce coinvolti nell’undicesima edizione del “Salento Book Festival”, la rassegna letteraria itinerante organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, ideata e diretta dal giornalista e autore TV Gianpiero Pisanello.

 

Aradeo, Castro, Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli, Nardò, Parabita, Tricase e Tuglie diventano salotti per lettori e lettrici di tutte le età, desiderosi di ascoltare dal vivo gli scrittori e le scrittrici più amati, ma anche personalità del mondo del giornalismo, della musica, dello spettacolo, di radio, televisione e web, dopo i lunghi mesi di restrizioni pandemiche e di incontri in streaming.

 

Prossimi appuntamenti. EMA STOKHOLMA sarà protagonista di due serate del Salento Book Festival, MERCOLEDì 11 AGOSTO nel Cortile della Basilica della Madonna della Coltura di PARABITA (Le) e GIOVEDì 12 AGOSTO in Piazza Pisanelli a TRICASE, in entrambi i casi alle ore 20.30. Presenta il libro “Per il mio bene” (HarperCollins).

Morwenn ha pochi anni, cinque, sei. E nulla le fa paura al mondo quanto sua madre. La persona che dovrebbe esserle più vicina, che dovrebbe elargirle amore e protezione, è un mostro di violenza e di odio. La picchia, la insulta, le fa male sia nel corpo che nell’anima. A lei e a Gwendal, suo fratello, di pochi anni più grande. Proverà a fuggire, ma la società non lascia che una bambina così piccola si allontani dalla madre, e tutti sembrano voltarsi dall’altra parte davanti alle minacce, ai lividi. Aspettando e pregando per una liberazione, Morwenn imparerà a mettere su una corazza, fi no al momento in cui riuscirà davvero a scappare dal mostro e intraprendere il percorso, fatto di tentativi ed errori, che la porta a diventare Ema Stokholma, amatissima dj e conduttrice radiofonica.

Per la prima volta Ema Stokholma racconta il suo passato, il tempo in cui il suo nome era ancora Morwenn Mogerou. E riesce a raccontare il dolore, la follia, il male, con una voce semplice e armoniosa, che colpisce il lettore al cuore e tocca le corde più profonde e vere dell’anima. Il racconto vivido e lacerante di un’infanzia nell’abisso, ma anche di come da quell’abisso la bambina ha saputo riemergere, diventando la giovane donna di successo che oggi si chiama Ema.

 

Il Salento Book Festival è finanziato dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia nell’ambito del FSC 2014-2020 Investiamo nel vostro futuro – PiiiL Cultura in Puglia e con il contributo di Comune di Aradeo, Città di Castro, Comune di Corigliano d’Otranto, Città di Galatina, Città di Galatone, Città di Gallipoli, Città di Nardò, Città di Parabita e Città di Tricase. L’evento è patrocinato da Provincia di Lecce – Salento d’Amare, Università del Salento, Pugliapromozione – Agenzia Regionale del Turismo e Ordine dei Giornalisti Consiglio Regionale della Puglia.

 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla sicurezza sanitaria. Si accede esibendo il Green Pass che viene rilasciato dopo la vaccinazione (già dopo la prima dose), un tampone negativo o la guarigione da Covid-19 (tutte le info sul sito www.dgc.gov.it/web/).

Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito www.salentobookfestival.it