CORSANO (Lecce) – Sabato 18 settembre dalle 21 il Lug – Centro Culturale Ex Macello di Corsano ospita il concerto di Luca Buccarella (voce, organetto diatonico, armonica a bocca, cucchiai, tamburello) e Massimiliano De Marco (voce, chitarra, mandolino, irish bouzouki, tamburello). I due artisti, musicisti storici del gruppo dei Kalàscima, propongono un repertorio che attinge a piene mani dalla tradizione salentina e del meridione d’Italia. Forti degli insegnamenti degli “alberi di canto” con i quali hanno suonato da giovanissimi, uno tra tutti Uccio Aloisi, presentano canti alla stisa, stornelli di diverse regioni d’Italia, suonate di barberia, serenate d’amore, scottis e l’energia della pizzica pizzica. Le loro voci si intrecciano, gli strumenti della tradizione passano alternativamente dalle loro mani, conducendo ad atmosfere essenziali, arcaiche e dirompenti. Ingresso gratuito con tessera associativa (7 euro). Si accede con green pass.
Ultimi Articoli
Domenica 17 agosto, la rassegna continua con “Bari Anno Mille”, un percorso teatrale itinerante...
La rassegna Bari Leggera, a cura della Compagnia Malalingua (nell'ambito del progetto Le due Bari 2025), continua, domenica 17 agosto (posti esauriti, partenza alle 18.30), con "Bari...
Sabato 16 agosto Luchè fa tappa al Raffo Parco Gondar di Gallipoli per il...
Nel pieno del suo tour estivo, che sta portando il suo sound inconfondibile sui palchi dei principali festival italiani, Luchè passa dal Raffo Parco Gondar di Gallipoli sabato...
Vista Festival 2025. Tutto pronto per la terza edizione del Music and Arts Festival....
Il "Vista Festival" di Porto Cesareo torna più forte che mai condito da entusiasmo, gioia e soprattutto grandi spettacoli rigorosamente live. Dopo il successo dell'edizione 2023...