CORSANO (Lecce) – Sabato 18 settembre dalle 21 il Lug – Centro Culturale Ex Macello di Corsano ospita il concerto di Luca Buccarella (voce, organetto diatonico, armonica a bocca, cucchiai, tamburello) e Massimiliano De Marco (voce, chitarra, mandolino, irish bouzouki, tamburello). I due artisti, musicisti storici del gruppo dei Kalàscima, propongono un repertorio che attinge a piene mani dalla tradizione salentina e del meridione d’Italia. Forti degli insegnamenti degli “alberi di canto” con i quali hanno suonato da giovanissimi, uno tra tutti Uccio Aloisi, presentano canti alla stisa, stornelli di diverse regioni d’Italia, suonate di barberia, serenate d’amore, scottis e l’energia della pizzica pizzica. Le loro voci si intrecciano, gli strumenti della tradizione passano alternativamente dalle loro mani, conducendo ad atmosfere essenziali, arcaiche e dirompenti. Ingresso gratuito con tessera associativa (7 euro). Si accede con green pass.
Ultimi Articoli
A Mola di Bari domenica 16 dicembre la finale del Concorso di canto lirico...
Ultima giornata per il Festival «Casa van Westerhout» organizzato dall’Agìmus, che domenica 16 novembre avrà il suo momento clou nel Teatro Comunale di Mola...
Ultima settimana del Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo: tra gli ospiti Valentin Malinin, Francesco...
Ben 8 giornate di grande musica, spettacolo e multidisciplinarietà: è la settimana conclusiva del 3^ Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo che, dopo il suo preludio tranese,...
Domenica 16 novembre la mostra “30SCAVI. La ricerca archeologica dell’Università di Bari a Monte...
Domenica 16 novembre alle ore 11.00 si inaugura, all'interno del Parco Archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle, la mostra "30SCAVI. La ricerca archeologica dell'Università di Bari...













